
Francesco Pugliese
Carovane per Sarajevo
Promemoria sulle guerre contro i civili, la dissoluzione della ex Jugoslavia, i pacifisti, l’Onu (1990-1999)
Francesco Pugliese
Carovane per Sarajevo
Promemoria sulle guerre contro i civili, la dissoluzione della ex Jugoslavia, i pacifisti, l’Onu (1990-1999)
Introduzione di: Alessandro Marescotti, Alfonso Navarra, Laura Tussi
Collana: Fuori collana
2015, 162 pp.
ISBN: 9788857528816
Una tragedia rimossa quella della ex Jugoslavia. Non guerre di tutti contro tutti, né guerre dei buoni contro i cattivi: guerre tra nazionalisti e guerrafondai sulla pelle e contro la stragrande maggioranza delle popolazioni civili. Un promemoria, in forma di narrazione collettiva e come orazione corale contro la follia della guerra. In primo piano anche una solidarietà senza precedenti verso le popolazioni e un nuovo pacifismo; significative esperienze di “diplomazia dal basso” e di interposizione tra belligeranti. Migliaia di volontari, italiani e non, sono andati sul campo per missioni di pace, portare aiuti, soccorrere le vittime. Un impegno concreto e ideale contrapposto alle politiche dei governi europei e Usa, dediti ai giochi diplomatici, alle compromissioni a fianco di parti del conflitto, all’indebolimento delle Nazioni Unite, alle soluzioni militari. E a fianco dell’altra Jugoslavia, che ha resistito e tanto si è battuta contro la sbornia nazionalista e i contro i signori della guerra.
Francesco Pugliese, docente e pubblicista, si occupa di ambientalismo e storia dei movimenti pacifisti e di opposizione popolare alla guerra. Tra le sue ricerche: I giorni dell’arcobaleno. Diario-cronologia del movimento per la pace, settembre 2002 - giugno 2003, Prefazione di Alex Zanotelli, Trento, 2004; Per Eirene. Percorsi bibliografici su pace e guerra, diritti umani, economia sociale, Forum trentino per la pace e i diritti umani, Trento, 2007; Il movimento dei Partigiani della pace e le sue manifestazioni in Umbria; numero speciale curato da Luciano Capuccelli, Per la Pace. Movimenti, culture, esperienze in Umbria 1950-2011, Perugia, 2012; In cammino per la pace. Persone e movimenti contro la guerra, Provincia Autonoma di Trento, 2013; Abbasso la guerra. Persone e movimenti per la pace dall’800 ad oggi, Trento, 2013; con la Mostra omonima itinerante, Manifesti raccontano… le molte vie per chiudere con la guerra (con Vittorio Pallotti), Prefazione di Peter van Den Dungen e Joyce Apsel, Trento, 2014.
Andrea Monti - Balcanews, 9 agosto 2015
"Carovane per la pace, le lotte pacifiste fra Italia e Balcani"
Leggi la recensione
Roberto Fantini - flipnews.org, 14 settembre 2015
Leggi l'intervista
Giuseppe Moscati - Quaderni di storie e filosofia, gennaio 2016
"Percorsi di pace, pista del cuore e via razionale"
Leggi la recensione
Gaia, marzo 2016
"Promemoria di un massacro"
Leggi la recensione
Miriam Rossi - azionenonviolenta.it, 17 agosto 2016
"Recensione: Carovane per Sarajevo, storie di eroismo umanitario"
Leggi la recensione