
Metamorfosi dell'umano
Metamorfosi dell'umano
Collana: La scala e l'album. La scienza ricercata. Saggi e testi: la filosofia e la sua storia
2015, 224 pp.
ISBN: 9788857529318
I saggi qui raccolti riprendono il tema centrale del Convegno Internazionale, tenutosi all’Università Ca’ Foscari di Venezia che si concretizza nelle interpretazioni fi losofi che e scientifi che riguardanti la crisi e il mutamento della nozione di uomo e di humanitas, durante il XX secolo e in questo primo decennio del nuovo millennio. Attraverso le voci dei maggiori fi losofi moderni e contemporanei e delle costellazioni culturali che ruotano attorno a loro, si è inteso contribuire a delineare la nuova immagine, complessa e plurale ma anche frammentata dell’uomo nel suo movimento di trasformazione e nelle sue differenti costruzioni del Sé. Metamorfosi dell’umano mette a disposizione del lettore visioni interdisciplinari sulla questione dell’essenza dell’uomo, momenti di una più vasta discussione che intende affrontare lo stile di vita della nostra contemporaneità.
Francesco Mora insegna Storia della filosofia contemporanea presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. La sua ricerca verte sulla cultura tedesca di fine Ottocento e primo Novecento, in particolare sulla filosofi a di Simmel, sul pensiero di Heidegger e il problema dell’umanismo e dell’animalitas, sui quali ha prodotto numerosi saggi e monografi e; sulla crisi dell’uomo contemporaneo e la critica al transumanismo, sulla cultura francese di fine Novecento, da Kojève a Debord, da Deleuze a Derrida. Per i tipi di Mimesis ha pubblicato, tra l’altro, gli inediti di Simmel, Denaro e Vita e il volume Martin Heidegger. La provincia dell’uomo.