
Tra il sensibile e le arti
Trent’anni di estetica
Collana: Studi di estetica
2015, 378 pp.
ISBN: 9788857530420
Estetico metropolitano. La scena Baudrillard
Maria Giuseppina De Luca
Epigenesi e deduzione dei giudizi estetici. Per il superamento di antiche dicotomie
Fabrizio Desideri
Dalla modernità alla contemporaneità: l’opera al di là dell’oggetto
Giuseppe Di Giacomo
Relazione, sistema, virtualità. Prospettive dell’esperienza estetica
Roberto Diodato
If you can’t leave your mark give up. Su arte pubblica, street art e politiche della memoria
Filippo Fimiani
Dufrenne e gli esiti dell’estetica fenomenologica
Elio Franzini
Estetica patica. Appunti per un’atmosferologia neofenomenologica
Tonino Griffero
La storia dell’arte nell’epoca post-storica
Luca Marchetti
Estetica e natura umana: considerazioni programmatiche
Giovanni Matteucci
Dall’estetica tecnologica all’estetica interculturale
Giangiorgio Pasqualotto
Estetica, visual culture studies, Bildwissenschaft
Andrea Pinotti
Temas y claves de la estética actual
Ignasi Roviró Alemany
Morfologia estetica. Qualche riflessione su forma e funzione in estetica alla luce della teoria dell’evoluzione
Salvatore Tedesco
Dare l’esempio. Cosa è cambiato nell’estetica degli ultimi trent’anni?
Stefano Velotti