Vittorio Mazzucconi

Essere ed esistere

Seminario primavera 2013

Informazioni
Collana: Il convivio
2015, 162 pp.
ISBN: 9788857531076
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 14,00
Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile
Sinossi

Il tema “Essere ed esistere” che verte, almeno per ciò che riguarda l’essere, sulla ricerca più alta della filosofia, è difficile da svolgere in un’epoca appiattita sul mero esistere, con la conseguente negazione dell’essere, senza dire che c’è sempre stata una certa confusione anche nell’uso dei due termini. Con la negazione dell’essere si negano evidentemente l’anima, ogni ideale e Dio stesso, per affacciarsi all’assurdo del non essere: il nulla. Nel libro si afferma invece un tutto in cui essere ed esistere fluiscono uno nell’altro, a somiglianza dello Yin e dello Yang, e in armonia con tutte le altre polarità in cui si svolge il mondo e con la loro ciclicità. Un pensiero che è stato esplorato su diversi piani da Vittorio Mazzucconi nei nove seminari del “Convivio”, di cui “Essere ed Esistere” è l’ultimo. In esso, e nel libro, è anche presentata una carrellata sui seminari precedenti, offrendoci così il compendio di un’unica e feconda visione.

Vittorio Mazzucconi fa pensare agli uomini del Rinascimento, di cui ha la poliedrica apertura, ma la rinascita che egli propugna con le sue idee e le sue opere è per il mondo di oggi, con un impulso maieutico al suo rinnovamento. Egli svolge il suo lavoro sull’uomo con uno spirito di servizio, attivo su tanti piani: oltre che con i suoi seminari, di cui la Mimesis pubblica i testi integrali nella collana i Quaderni del Convivio, lo fa come architetto, con opere a livello internazionale; come urbanista, elaborando una feconda filosofia della città; come pittore e scrittore, disegnando i percorsi dell’anima. Si vedano: La Città a Immagine e Somiglianza dell’Uomo (Hoepli 1967), La Città Nascente (Dedalo 1985), Il Lavoro Spirituale (Moretti&Vitali 2009) con cui il tema della rifondazione della città si centra nell’intento di un rinnovamento interiore dell’uomo; Parlando con Benedetto (Mimesis 2012), Arte e Psiche (Mimesis 2012), Sentimento e Ragione (Mimesis 2013); e gli ebook Il Viaggio (una vita, le opere e i pensieri), Il Ritorno all’essere, La sorgente e la stella (2014), Il Ritorno a sé stesso, Lo Specchio interiore, La Sorgente e la stella (Il Luogo della Cascata, 2014-15).