Pierpaolo Donati

L'enigma della relazione

Informazioni
Collana: Sociologie
2015, 278 pp.
ISBN: 9788857531328
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 24,00  € 22,80
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

La vita umana è appesa al filo delle relazioni, quelle con sé stessi, con gli altri e con il mondo. Eppure di queste relazioni sappiamo poco o nulla. Le usiamo, ma non le vediamo. Di solito pensiamo che tutto dipenda dagli individui e solo da essi. Oppure pensiamo che ciò che accade sia dovuto alle ‘strutture’ della società. Il fatto è che pensare la relazione in sé stessa, e ciò che genera, significa affrontare un enigma che ci rende muti, incerti, disorientati. La modernità ha rifiutato di confrontarsi con l’enigma della relazione. Si è rifugiata nell’autoreferenzialità del Soggetto individuale. La globalizzazione fa esplodere le relazioni sociali, soprattutto virtuali, e così moltiplica a dismisura gli enigmi che portano con sé. Le conseguenze si constatano oggi nei vuoti esistenziali, nella frammentazione e nella solitudine di un numero crescente di persone. La ragione occidentale è in declino e non potrà più essere un motore di civiltà se non sarà capace di affrontare gli enigmi insiti nel ‘vivere in relazione’. Ma com’è possibile rispondere alle sfide degli enigmi nascosti nelle relazioni sociali generate dalla società emergente?

Pierpaolo Donati è ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi nell’Università di Bologna, dove dirige il Centro studi sull’innovazione sociale (Cesis). Già Presidente dell’Associazione Italiana di Sociologia, è membro di varie istituzioni accademiche nazionali e internazionali. È noto a livello internazionale come fondatore di un’originale sociologia relazionale o ‘teoria relazionale della società’. Tra i volumi più recenti: Sociologia della riflessività (2011); Relational Sociology. A New Paradigm for the Social Sciences (2011); Sociologia relazionale. Come cambia la società (2013); The Relational Subject, con M.S. Archer (2015).