
Francesco Aversa Francesco Aversa
La Torre, l'Atlantide e l'inferno
Miti e motivi nella recente letteratura tedesco-orientale
Francesco Aversa Francesco Aversa
La Torre, l'Atlantide e l'inferno
Miti e motivi nella recente letteratura tedesco-orientale
Torre, Atlantide e Inferno sono i tre complessi mitici che, tra loro armonizzati da contiguità geometriche (verticalità) e cinetiche (ascesa e discesa), rispondono con sorprendente forza iconica tanto all’ante quanto al post mortem della Germania socialista. Un vaglio tematologico ed esemplare di questa mitopoiesi – sulla scorta di opere di Kurt Drawert, Reinhard Jirgl, Julia Schoch, Jens Sparschuh, Uwe Tellkamp e Ulrich Zieger apparse tra 1995 e 2008 – si offre qui per la prima volta, nella convinzione della profi cuità di indugiare entro quel perimetro in cui la puntuale rifl essione sui miti si innerva in un seducente tessuto di riverberi tematici, quei rimandi culturali profondi, polivalenti e talvolta oscuri che da sempre alimentano il parlare di letteratura. E in questo risiede l’ambizione di queste pagine.
Francesco Aversa è dottore di ricerca in Letteratura tedesca. Ha compiuto studi e ricerche nelle università di Bari, Berlino e Ferrara ed è autore di alcuni saggi sui temi: utopia, autofi ction, lavoro e mitopoiesi nella ‘letteratura Post-DDR’. Attualmente è docente in formazione presso le scuole secondarie del Brandeburgo. 16,00 euro