
Günther Anders
L'ultima vittima di Hiroshima
Il carteggio con Claude Eatherly, il pilota della bomba atomica
Günther Anders
L'ultima vittima di Hiroshima
Il carteggio con Claude Eatherly, il pilota della bomba atomica
Prefazione di: Bertrand Russel
Introduzione di: Robert Jungk
Collana: La vita di Sophia
2016, 256 pp.
ISBN: 9788857532646
Claude Eatherly, pilota e meteorologo, era un ragazzo texano di 27 anni quando ordinò lo sgancio della prima bomba atomica della storia, Little Boy, che colpì Hiroshima il 6 agosto 1945. Nonostante la giovane età, non era certo un dilettante: per quella missione vennero scelti i migliori piloti della U.S. Army Air Force, ed Eatherly aveva già dato prova del suo valore militare, abbattendo, nel corso della sua fulminante carriera, più di trenta aerei nemici. Dopo lo sgancio della bomba, tuttavia, lasciò l’esercito e rifiutò qualsiasi riconoscimento al valore da parte degli Stati Uniti. Compì anche maldestre rapine e altri piccoli crimini, con la speranza di trovare sollievo nel biasimo collettivo. Ma ciò non bastò a placare i suoi dilanianti sensi di colpa ed Eatherly venne internato in un ospedale psichiatrico. Fu in questo momento, quattordici anni dopo Hiroshima, che iniziò un carteggio con Günther Anders, il filosofo tedesco autore del capolavoro L’uomo è antiquato. Il risultato è questo libro: un commovente scambio epistolare tra Anders e un’anima persa, in cerca di un’espiazione tanto impossibile quanto necessaria. Dopo anni di assenza dalle librerie, torna disponibile una delle testimonianze più toccanti sul disastro che cambiò per sempre la coscienza collettiva.
Günther Anders (Breslavia 1902 - Vienna 1992), allievo di Husserl e di Heidegger, compagno di pensiero e di vita di Hannah Arendt, è uno dei maggiori pensatori eretici del Novecento. Divenne noto sia per la sua riflessione sul “dislivello prometeico” tra l’uomo e la tecnica (L’uomo è antiquato, vol. I e II, 2003), sia per l’attività di critico letterario (Uomo senza mondo. Scritti sull’arte e sulla letteratura, 1991; Kafka. Pro e contro, 2006) e di scrittore (La catacomba molussica, 2008). In Italia è stato insignito nel 1961 del Premio letterario “Della Resistenza - Città di Omegna” per l’opera Essere o non essere. Diario di Hiroshima e Nagasaki; La catacomba molussica (1992) e La battaglia delle ciliegie (2011, postumo). Per i tipi di Mimesis sono già apparsi Il mondo dopo l’uomo. Tecnica e violenza (nel 2008) e Lo sguardo dalla torre (nel 2012, ed. or. 1970).
Scienza e pace Magazine, 17/07/2022
L’ultima vittima di Hiroshima e la nostra coscienza atomica
Leggi la recensione
magmamag.it, 18/05/2022
'L'ultima vittima di Hiroshima', un dialog
Leggi la recensione
Fahrenheit (Radio Tre), 06/08/2021
Celine, ritrovato l'archivio dello scrittore
Leggi la recensione
Simonetta Fiori - La Repubblica, 14 febbraio 2016
"Le lettere del pilota che disse di sì alla bomba atomica"
Leggi la recensione
www.leparoleelecose.it, 10 aprile 2016
"L'ultima vittima di Hiroshima"
Leggi l'estratto
Andrea Di Consoli - Il Sole 24 Ore, 10 aprile 2016
"Il cielo sopra Hiroshima"
Leggi la recensione
Fahrenheit (Radio Tre), 11 aprile 2011
"Obama a Hiroshima?"
Ascolta l'intervista
Goffredo Fofi - Avvenire, 15 aprile 2016
"Hiroshima e gli adoratori della forza"
Leggi la recensione
Devis Colombo - azioniparallele.it, 4 maggio 2016
"Gunter Anders, l'ultima vittima di Hiroshima"
Leggi la recensione
Lo Straniero, giugno 2016
"Opere/giorni"
Leggi la recensione
Sergio Roie - Corriere del Ticino, 28 luglio 2016
"Hiroshima, catastrofe senza fine"
Leggi la recensione
Simona Maggiorelli - left.it, 6 agosto 2016
"Il pilota che disse il cielo è sereno su Hiroshima. 71 anni fa la bomba atomica"
Leggi la recensione
Luisa Bienati - L'Indice, settembre 2016
"Solo per gli edifici la distruzione e? finita"
Leggi la recensione
Gennaro Malgieri - blitzquotidiano.it, 10 ottobre 2016
"Hiroshima, l’ultima vittima, Claude Eatherly, il pilota che sganciò la bomba, scrisse al filosofo Günther Anders"
Leggi la recensione
Vincenzo Di Marco - Agalma
"Gunter Anders"
Leggi la recensione
Roberto Carvelli - The Good Life, giugno 2017
"Il rimorso del pilota"
Leggi la recensione
Roberto Carvelli - perdersiaroma.it, 4 agosto 2017
"Claude Eatherly"
Leggi la recensione