Psiba 42 - Approdi psicoanalitici In età evolutiva

Luglio-Dicembre 2015

Informazioni
Collana: Quaderno Psiba
2015, 204 pp.
ISBN: 9788857533612
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 17,00  € 16,15
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Possiamo ancora parlare di psicoanalisi? è una domanda che affiora dai contributi di questo volume che favoriscono quella creatività e quella vitalità nella concettualizzazione del lavoro terapeutico che ha caratterizzato la psicoanalisi fin dagli esordi, in cui ciò che conta sembra essere il percorso ancor più che le conclusioni, sempre aperte perché umane. In questo navigare si scorgono nuovi approdi, che sono passaggi per ripartire verso acque vicine e lontane, note o misconosciute.

Indice

 

Editoriale

Francesca Marengo

 

Articoli

 

Domenico Resta

Angosce infantili e formazione del carattere. una rivisitazione del pensiero di Wilhem Reich

 

Rossana Dalla Stella

Un bambino non sufficientemente buono

 

Claudio Miglioli

Internet e psicoanalisi

 

Seminari e Convegni

 

Claudia Pini e Nicoletta Santilli Marcheggiani

L’Infant Observation come strumento di prevenzione

 

Adriana Grotta

La psicoterapia genitori-bambino: la relazione come paziente

 

Paola Brambilla, Marta Colciago, Anna Fazio, Antonella Mincuzzi, Elena Pizzi, Cristina Pucci,

Rosangela Taulaigo e Sylvie Zenoni

Fallimento della sintonizzazione e della riparazione. Favorire l’incontro tra genitore e bambino

nell’ambito di una psicoterapia congiunta

 

Roberto Beneduce

Figure dell’infanzia e modelli di cura in società non occidentali

 

Recensioni

 

Francesco Mancuso

Cahn R. Gutton P., Robert P. e Tisseron S.

L’adolescente e il suo psicoanalista.

A cura di G. Monniello, Astrolabio, 2014

 

Luciana Cursio

Giovanna Ranchetti

Il percorso identitario degli adolescenti di origine straniera