Ananda Coomaraswamy

Buddha e la dottrina del buddhismo

Informazioni
A cura di: Giuditta Sassi
Introduzione di: Claudio Bonvecchio

Collana: Abraxas
2016, 370 pp.
ISBN: 9788857533810
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 24,00
Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile
Sinossi

Un classico degli studi sul Buddhismo. Un’opera completa che dal racconto sulla vita del monaco Gautama, da cui ha origine il Buddhismo, giunge al metodo zen e all’arte contemporanea che questa forma tradizionale ha ispirato. Di Buddhismo in Occidente si parla tanto. Spesso impropriamente. Il libro di Ananda Kentish Coomaraswamy aiuta a sgombrare il campo da tanti luoghi comuni e a fare chiarezza sulla storia, la dottrina e la morale di una delle tradizioni più antiche e fraintese al mondo.

Ananda Kentish Coomaraswamy figlio di padre indù e di madre inglese, nasce a Colombo (Sri Lanka) nel 1877 e muore a Needham, nel Massachussets, nel 1947. Geologo e mineralogista di vaglia, è anche e soprattutto uno studioso e scrittore appassionato del pensiero indiano antico, nonché delle manifestazioni artistiche del mondo indù. Dal 1916 gli vengono affidate importanti responsabilità presso il Museo di Belle Arti di Boston, responsabilità che sosterrà fino alla morte. 

Recensioni

Valeria Merlini - panorama.it, 28 giugno 2016
"Tutti gli ultimi libri sulla meditazione"
Leggi la recensione