
I numeri dicono molto: in Italia si parla di 25 mila furti d’identità e 11 mila reati informatici denunciati ogni anno, oltre 100 mila vittime di virus informatici, mentre un milione di nuovi malware appaiono su Internet ogni giorno. Forse non dobbiamo chiederci se potrebbe capitarci, ma quando. Utilizzando un linguaggio che mette in soffi tta il gergo tecnico e informatico, l’autore affronta il tema dei rischi connessi all’utilizzo delle nuove tecnologie. Alternando brevi racconti a consigli pratici, il libro conduce il lettore attraverso un viaggio nel lato oscuro del Paese delle Meraviglie e nella mente dei nuovi criminali del web. Storie che aiutano a evitare il peggio e ci preparano ad affrontarlo con il giusto autocontrollo. Un libro unico nel suo genere, che rende comprensibile la sicurezza informatica ai non addetti ai lavori e potrebbe farvi sorridere degli altri e magari di voi stessi, cosa che accadrà di sicuro se per caso siete “del mestiere” e sapete perfettamente che potreste scoprire da un momento all’altro di essere diventati una vittima.
Alessandro Curioni (1967)
Editore e imprenditore. Nasce giornalista e nel 2003, dopo due anni di studio, pubblica per Jackson Libri il volume Hacker@tack dedicato alla sicurezza informatica. Da questa esperienza e dopo sette anni di consulenza nel settore, fonda, nel 2008 DI.GI. Academy, azienda specializzata nella formazione e nella consulenza nell’ambito della sicurezza informatica, della quale è azionista e Presidente. Nel 2015 riprende la sua attività pubblicistica per diverse testate cartacee e on line.
Luigi Nocenti - Visto, 26 settembre 2018
"Il sesso corre sul cellulare"
Leggi la recensione
Quarta di copertina, 24 gennaio 2018
"Quarta di copertina - 12 puntata - 24/01/18"
Ascolta la puntata
Luciano Lanza - ilfattoquotidiano.it, 4 maggio 2016
"Come pesci nella rete, attenti ai predoni del web"
Leggi le recensione
letteradonna.it, 4 maggio 2016
"Nella mente dei cybercriminali"
Leggi la recensione
businessgentlemen.it, 5 maggio 2016
"Come pesci nella rete: guida per non essere le sardine di internet"
Leggi la recensione
L'opinione delle libertà, 6 maggio 2016
"Guida per difendersi dai predoni del web"
Leggi la recensione
ilgiornale.it, 16 maggio 2016
"Non abboccate all'amo degli hacker"
Leggi la recensione
Marco Vignoletti - Radio Number One, 16 maggio 2016
"Il libro Come pesci nella rete ci insegna a difenderci dai mille pericoli del web"
Ascolta la puntata
Flavio Fabbri - key4biz.it, 13 maggio 2016
"Come pesci nella rete"
Leggi l'articolo
Vero
"Difendersi dai pericoli di Internet"
Leggi la recensione
Letture (Radio 24), 29 maggio 2016
"Come pesci nella rete"
Ascolta la puntata
TGtg (TvSat2000), 27 maggio 2016
"Selene Guerrieri e Alessandro Curioni a TGtg del 27 maggio 2016"
Guarda la puntata
Aldo Giannulli - aldogiannuli.it, 28 maggio 2016
"Se le scatole sono quadrate, perché le pizze sono rotonde?"
Leggi la recensione
Emiliano Silvestri - Radio Radicale, 31 maggio 2016
"Come pesci nella rete"
Ascolta la puntata
Affaritaliani.it, 6 giugno 2016
"Sicurezza informatica? Un manuale per imparare a proteggersi"
Leggi la recensione
Monica Virgili - iodonna.it, 8 giugno 2016
"Come pesci nella rete di Alessandro Curioni"
Leggi la recensione
Vanessa Lonardelli - Ambaradan (Primaradio), 16 giugno 2016
"Come pesci nella rete"
Ascolta l'intervista
opinione.it, 16 giugno 2016
"Virus intelligenti e pc sempre più a rischio"
Leggi la recensione
Valeria Merlini - Panorama.it, 17 giugno 2016
"L'odio online"
Leggi la recensione
sar. bir. - Il Tempo, 27 giugno 2016
"Social media tra entusiasmo e dannazione"
Leggi la recensione
Armando Adolgiso - Nybramedia, 30 giugno 2016
"Come pesci nella rete"
Leggi la recensione
Tommaso Ricci - Tg2 Mizar (Rai Due), 3 luglio 2016
"I mille pericoli reali della piazza virtuale"
Vedi l'intervista
Maurizio Mannoni - Tg3 Linea Notte (Rai Tre), 1 luglio 2016
"Linea notte estate del 01/07/16"
Vedi l'intervista
Gianluigi Bodi - senzaudio.it, 28 giugno 2016
"Alessandro Curioni, come pesci nella rete"
Leggi la recensione
Ernesto Assante - larepubblica.it, 11 luglio 2016
"Vi spiego come non essere pesci nella rete"
Leggi l'intervista
La Lettura, 7 agosto 2016
"Classifiche"
Leggi la recensione
Felice Cimatti - Fahrenheit (Radio Tre), 19 agosto 2016
"Come pesci nella rete"
Ascolta l'intervista
Alvise Losi - Libero, 3 settembre 2016
"Navigare online senza rimediare figure da utonti"
Leggi la recensione
Enrico Matzeu - letteradonna.it, 20 settembre 2016
"Caso Leotta? Gli hacker sono un'altra cosa"
Leggi l'intervista
Flora Casalinuovo - Donna Moderna, 4 ottobre 2016
"Faccio male a mettere tanto di me online?"
Leggi la recensione
Giovanni Alberto Biuso - Il Manifesto, 28 settembre 2016
"Manuale di sopravvivenza al web"
Leggi la recensione
Ornella Ferrarini - Gioia, 13 ottobre 2016
"Internet: 5 consigli per usare bene la rete"
Leggi l'intervista
Massimo Cerofolini - Eta Beta (Radio 1), 25 ottobre 2016
"Frigo, tv e termostati, la minaccia informatica degli oggetti connessi al web"
Ascolta l'intervista
2016 TgTg (Tv2000), 28 ottobre
"Marco Ferrazzoli e Alessandro Curioni ospiti a Tgtg del 28 ottobre 2016"
Guarda l'intervista
Gabriele Pugliese - Newsweek (Radio Hinterland), 4 novembre 2016
"L'utilizzo consapevole del web"
Ascolta l'intervista
Maria Rosaria De Medici - Fuori Tg (Rai Tre), 8 novembre 2016
"TG3 Fuori Tg"
Ascolta l'intervista
Carte scoperte, Tv San Marino, 14 dicembre 2016
"Puntata del 14 dicembre 2016"
Ascolta l'intervista
Livio Partiti - ilpostodelleparole.it, 8 gennaio 2017
"Alessandro Curioni: Come pesci nella rete"
Ascolta l'intervista
Aldo Giannuli - aldogiannuli.it, 11 gennaio 2017
"Semplice non significa facile"
Leggi la recensione
Gianmarco Bachi, Luigi Ambrosio - Il demonde del tardi (Radio Popolare), 11 gennaio 2017
"Il demone del tardi – i fatti di mer 11/01"
Ascolta la puntata
Paolo Pasi - Tg3 (Rai Tre), 11 gennaio 2017
"Il Tg3 intervista Alessandro Curioni"
Ascolta l'intervista
affaritaliani.it, 17 gennaio 2017
"Cyberspionaggio, l'esperto di hacking: Italia vulnerabile, ecco perché"
Leggi l'intervista
Marianna Baroli, La Verità, 11 marzo 2017
"Internet misteriosa come il mare"
Leggi la recensione
Gainfranco Fabi - Economia in rete (Radio 24), 11 marzo 2017
"Curioni: per evitare i pericoli della rete la prima regola è evitare di spegnere il cervello quando si naviga"
Ascolta l'intervista
Federico Triglia - coderdojobrianza, 1 aprile 2017
"Come pesci nella rete - Alessandro Curioni"
Leggi la recensione