Federico Boni

The watching dead

I media dei morti viventi

Informazioni
Collana: Sociologie
2016, 184 pp.
ISBN: 9788857533902
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 18,00
Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile
Sinossi

Il volume si propone di analizzare l’uso della metafora del morto vivente da parte dei media (per lo più stampa, cinema, televisione e media digitali) per rappresentare il campo stesso dei mezzi di comunicazione in tutte le sue articolazioni: la produzione, i testi e il consumo. In breve, si tratta di indagare la gura (mediatica) dello zombie come metafora del campo discorsivo dei media. In particolare, lo scopo del libro è quello di studiare come tale metafora riguardi tutta una serie di politiche che si insinuano nelle diverse declinazioni del campo dei media: le politiche neoliberiste relative alla professionalità e alle pratiche di chi lavora nei media (e quindi legate agli aspetti produttivi); le politiche applicate allo stesso “corpo politico”, individuabili soprattutto nelle modalità e nelle logiche con cui la leadership politica viene rappresentata nella stampa e in televisione; infine, le politiche implicate surrettiziamente nel consumo dei media, dove quest’ultimo è stato ed è tradizionalmente letto come un’acritica adesione ai messaggi dei mezzi di comunicazione, senza possibilità di risposta o di feedback. Ma anche, in ultimo, le politiche “resistenti” da parte dei pubblici, che con le loro pratiche utilizzano i testi dei media e li ricodificano, impegnandosi in azioni dimostrative collettive.

Federico Boni insegna Sociolinguistica e Metodi e tecniche della comunicazione all’Università degli Studi di Milano, dove presiede il corso di laurea in Comunicazione e Società. È stato Visiting Fellow presso la Griffith University e Guest Lecturer presso la University of Southern Queensland, Australia. Tra i suoi volumi: Il corpo mediale del leader (2002), Etnografia dei media (2004), Media, identità e globalizzazione (2005), Teorie dei media (2006), Sociologia della comunicazione interpersonale (2007). Con Mimesis ha pubblicato American Horror Story. Una cartogra a postmoderna del gotico americano (2016).

 

Recensioni

Gioacchino Toni - carmillaonline.it, 23 agosto 2016
"Nemico (e) immaginario. I media dei morti viventi del/nel neoliberismo"
Leggi la recensione