
L'epoca dei populismi
Diritti e conflitti
Informazioni
A cura di: Fabio Ciaramelli; Ferdinando G. Menga
Collana: Teoria e Critica della Regolazione Sociale
2015, 236 pp.
ISBN: 9788857534480
Collana: Teoria e Critica della Regolazione Sociale
2015, 236 pp.
ISBN: 9788857534480
Opzioni di acquisto
Edizione cartacea
€ 24,00 € 22,80
Digitale
€ 24,00
Sinossi
I numerosi e assai vivaci movimenti di protesta e mobilitazioni popolari verificatisi negli ultimi anni in diverse parti del globo stanno a significare il ritorno dell’agonismo politico, in quanto originario luogo di produzione dei diritti, non solo del loro riconoscimento formale, ma soprattutto della loro realizzazione effettiva.
Indice
- EDITORIALE
- La sfida dell’agonismo politico all’immaginario giuridico contemporaneo.
Considerazioni introduttive - Il diritto e il conflitto
- Constitutionalism and the Recognition of A-Legality
- Ipermodernità, conflitti e diritto fraterno
- Moments of Negation, Duration, and Human Rights Law without Judges
- Political Agonism and the (Im)possibility of Law: Kafka’s Solution
- Un trône mal déguisé. Conflitto e istituzione simbolica in Claude Lefort
- Levinas, Agamben and the Crisis of the Modern Constitutional Imagination:
Ethics, Political Theology and Crisis Management - Fuori luogo? La “lotta per il diritto” dei migranti in Italia
- FOCUS "GIUSTIZIA E CONTROLLO SOCIALE"
- Sistemi elettorali e rappresentanza politica. Considerazioni a margine dell’“Italicum”
- Schmitt Reads Rousseau. General Will: Abstract Rationality or Practical Rationality ?
- Coppie omosessuali e dimensione familiare.
Una riflessione filosofico-giuridica - Eguaglianza nella libertà.
Note critiche sugli argomenti contrari al matrimonio omosessuale - LE RECENSIONI