
Preghiera, pellegrinaggio, partecipazione ai riti, turismo religioso sono solo alcune delle numerose pratiche comunemente considerate caratterizzanti il campo religioso. Ma da tempo ormai e sempre più spesso i significati che gli individui coinvolti assegnano a queste pratiche si rivelano fortemente personalizzati, sempre meno derivanti da appartenenze religiose e insegnamenti dottrinari, e sempre più legati invece a quadri interpretativi personali, mentre tali pratiche si compongono ed interagiscono in veri e propri lifestyles. All’analisi di tali pratiche, attraverso i risultati delle più recenti ricerche internazionali, e alla ricerca di nuove chiavi di lettura, dentro e oltre i confini del religioso, è dedicato il volume.
Carlo Genova è ricercatore presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università degli Studi di Torino, dove insegna Sociologia dei processi culturali e Stili di vita e spazi urbani. I suoi principali campi di ricerca riguardano stili di vita, subculture, culture giovanili, analisi sociale dello spazio. Tra i volumi pubblicati: Lifestyles and Subcultures. History and a New Perspective (2016, con Luigi Berzano), Sociologia dei lifestyles (2011, con Luigi Berzano), Attivamente impolitici. Giovani, politica e partecipazione in Italia (2010).