Robert A. Nisbet

Sociologia e arte

Informazioni
A cura di: Ercole Giap Parini

Collana: Sociologie
2016, 64 pp.
ISBN: 9788857534886
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 5,90  € 5,61
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Questo volume propone la traduzione di un articolo di Robert Nisbet, apparso nel 1962, Sociology as an Art Form, che anticipa la monografia che porta il medesimo titolo (1976). La creatività e l’indole artistica, apparentemente così lontane dalla ricerca nelle scienze sociali in generale, e nella sociologia in particolare, sono fondamentali e al tempo stesso oscurate. Questo oscuramento è frutto di un fraintendimento circa il ruolo e il significato sia della scienza sia dell’arte che è maturato a partire dalle grandi trasformazioni sociali innescate dalla rivoluzione industriale. Il testo, quindi, rappresenta la prima elaborazione compiuta di un lavoro di riflessione teorica che tiene l’autore impegnato per oltre un ventennio ed è da inquadrare nel contesto intellettuale che, nella seconda metà del Novecento, avanza critiche fondamentali alle grandi teorizzazioni e al cosiddetto empirismo astratto.

Robert A. Nisbet (1913-1996) è stato tra i maggiori sociologi del Novecento. Al centro della sua indagine, la riflessione sul declino delle cosiddette comunità tradizionali e la riproposizione di un pluralismo politico fondato sulla comunità di appartenenza. La sua critica ad alcuni tratti della modernità ha anche riguardato la deriva della proceduralizzazione astratta nella produzione del sapere. Tra le sue opere più importanti, The Quest for Community (1953), The Sociological Tradition (1966), Social Change and History (1969) e Sociology as an Art Form (1976).

Ercole Giap Parini è Professore associato di Sociologia nel Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria. Da alcuni anni si occupa del rapporto tra le scienze sociali e la letteratura. Tra le sue pubblicazioni, Sapere scientifico e modernità (2006) e Gli occhiali di Pessoa (2012). Con Teresa Grande ha curato il manuale Sociologia. Problemi, teorie, intrecci storici (2014); con Andrea Mammone e Giuseppe A. Veltri ha curato il Routledge Handbook of Contemporary Italy (2015).