
Hans-Georg Backhaus
Ricerche sulla critica marxiana dell'economia
Materiali per la ricostruzione della teoria del valore
Hans-Georg Backhaus
Ricerche sulla critica marxiana dell'economia
Materiali per la ricostruzione della teoria del valore
Collana: Filosofie dell'economia
2016, 416 pp.
ISBN: 9788857535029
Il volume raccoglie alcuni tra i più importanti contributi di Hans-Georg Backhaus, l’iniziatore della corrente teorica che nel mondo tedesco è conosciuta come Neue Marx-Lektu?re. Partendo da una prospettiva teorica che affonda le proprie radici nella Scuola di Francoforte – in particolare nell’approccio critico di Adorno – Backhaus sviluppa una rilettura complessiva della critica dell’economia politica marxiana a partire dalla dialettica della forma di valore. Il procedimento argomentativo si sviluppa attraverso una comprensione stratigrafica dell’opera marxiana che l’autore presenta attraverso gli interrogativi a cui la tradizione marxista e la teoria economica l’hanno sottoposta. Alla esposizione e alla comprensione critica dell’opera marxiana, l’autore affianca una prospettiva ricostruttiva nella quale, spesso argomentando Marx contro Marx, la critica dell’economia diviene il principio fondante della teoria critica della società.
Il volume è arricchito da una lunga introduzione dell’autore sugli inizi della Neue Marx-Lektu?re e da un saggio critico dei curatori in cui l’opera di Backhaus è analizzata e contestualizzata all’interno del dibattito sulla teoria marxiana del valore.
Hans-Georg Backhaus (1929) ha studiato filosofia, sociologia ed economia politica a Heidelberg e a Francoforte sul Meno. Verso la metà degli anni Sessanta ha partecipato ai lavori dell’Istituto per la Ricerca Sociale tenendo seminari per i corsi di Adorno. Dalla fine degli anni Sessanta fino a oggi, attraverso numerose pubblicazioni, ha sviluppato la propria originale lettura dell’opera marxiana.
Riccardo Bellofiore è Professore di Economia politica presso l’Università degli Studi di Bergamo. Ha pubblicato saggi e curato volumi in italiano e in inglese sulla teoria marxiana del valore e della crisi, le tendenze del capitalismo contemporaneo, gli approcci endogeni alla moneta, la filosofia dell’economia. Fa parte del Comitato Scientifico dell’edizione italiana delle Opere Complete di Marx ed Engels e dell’International Symposium on Marxian Theory.
Tommaso Redolfi Riva ha studiato filosofia e storia del pensiero economico presso le università di Pisa e Firenze. Attualmente impegnato in una ricerca su marxismo ed economia politica in Italia negli anni Settanta, si occupa di temi afferenti al pensiero marxiano e alla teoria critica. Ha pubblicato saggi e articoli su riviste italiane e straniere.