Architettura - I pregiudicati

Informazioni
A cura di: Renato Rizzi; Susanna Pisciella; Giuseppina Scavuzzo

Collana: Estetica e Architettura
2016, 350 pp.
ISBN: 9788857535852
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 24,00  € 22,80
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Se non si comprende la struttura fondamentale dei significati che si generano tra sapere e apparire non si può realmente avere cognizione di ciò che si vede e si produce. In questo orizzonte emerge il tema dei “pregiudicati”, quegli ambiti del sapere che sono stati espulsi e rifiutati dalla cultura contemporanea, pur essendo a fondamento del sapere e dell’apparire; in una parola del “progetto”.

Renato Rizzi, insegna presso l’università Iuav, Venezia. Architetto e teorico ha recentemente inaugurato il Teatro Shakespeariano a Danzica (Polonia). Ultima pubblicazione: Il Daimon di Architettura, tre volumi, Theoria, Manuale, Parva Mundi (Milano, 2014).

Susanna Pisciella, svolge attività di ricerca presso l’università Iuav, Venezia e collabora con l’università HCU, Amburgo. Ha insegnato progettazione architettonica all’università UNIPR, Parma. Da oltre 15 anni collabora con R. Rizzi. Ultima pubblicazione: Il Cosmo della Bildung (Milano, 2016).

Giuseppina Scavuzzo, ricercatrice in Composizione architettonica e urbana presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’università di Trieste, dove insegna Progettazione architettonica. Ha svolto attività di ricerca, in particolare sull’opera di Le Corbusier, presso l’università Iuav di Venezia e la Fondation Le Corbusier di Parigi.

Recensioni

Roberto Gamba - Costruire in Laterizio, giugno 2020
'Recensione a "Architettura. I pregiudicati"'
Leggi la recensione