Italian Pop

Popular music e media negli anni Cinquanta e Sessanta

€ 24,00  € 22,80

Italian Pop

Popular music e media negli anni Cinquanta e Sessanta

Informazioni
A cura di Massimo Locatelli, Elena Mosconi
Hanno collaborato al volume: Alessandro Bratus, Marco Cosci, Mimmo Gianneri, Maria FrancescaPiredda e Giuseppe Sergi

Collana: Eterotopie
2021, 248 pp.
ISBN: 9788857536064
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 24,00  € 22,80
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 16,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Negli anni Cinquanta e Sessanta si assiste in Italia a una significativa trasformazione del panorama mass-mediale che ha nella musica (in modo particolare popular) una delle forze motrici. Il volume prende in esame, in una prospettiva multidisciplinare, le forme e le modalità di questo mutamento di panorama, ponendo attenzione da un lato ai media, dall’altro ai contenuti e ai modelli comunicativi veicolati dalla musica. Vengono così affrontati, attraverso ricostruzioni di scenario e studi di caso, i processi di mediatizzazione, il mutamento tecnologico, i nuovi modelli comunicativi e performativi rappresentati dai cantanti (maschili e femminili), come pure l’emergere della categoria dei giovani (sia tra i cantanti sia tra il pubblico). Parallelamente viene indagata l’evoluzione del gusto attraverso l’articolato rapporto con la tradizione melodica, ma anche tramite gli arrangiamenti e il fenomeno delle cover.

Recensioni

"La recensione" (Radio Svizzera Italiana), 04/04/2023
Italian Pop - Popular music e media negli anni Cinquanta e Sessanta
Leggi la recensione 

Studi storici, numero 53, 01/04/2023
17/ RECENSIONE: Massimo LOCATELLI, Elena MOSCONI (a cura di), Italian Pop. Popular music e media negli anni Cinquanta e Sessanta, Milano, Mimesis Edizioni, 2021, 248 pp.
Leggi la recensione 

La Provincia, 13/11/2021
Sette giorni di musica da leggere
Leggi la recensione