
Daniele Garritano
Il senso del segreto
Benjamin, Bataille, Deleuze, Blanchot e Derrida sulle tracce di Proust
Daniele Garritano
Il senso del segreto
Benjamin, Bataille, Deleuze, Blanchot e Derrida sulle tracce di Proust
Il senso del segreto si compone di approfondimenti tematici su cinque filosofi che hanno indagato la questione del segreto e della segretezza, attraverso un confronto – spesso esplicito, talvolta latente – con l’opera di Marcel Proust. Da Walter Benjamin a Georges Bataille, da Maurice Blanchot a Jacques Derrida, passando per Gilles Deleuze, il volume mette in chiaro l’influenza che la Recherche ha esercitato sulla filosofia del Novecento, disegnando anche un affresco sul rapporto tra filosofia e letteratura, due discipline che indagano lo stesso ordine di questioni con voci e consistenze irriducibilmente diverse.
Daniele Garritano (1985) è dottore di ricerca in estetica e letterature comparate presso le Università di Siena e Parigi 8. Ha lavorato fra Italia e Francia, studiando l’influenza dell’opera di Proust sulle filosofie del Novecento. Ha pubblicato numerosi articoli su riviste italiane e internazionali di ambito filosofico e letterario. Ha curato l’edizione italiana di H. Cixous e J. Derrida, Letture della differenza sessuale (2016), nonché la traduzione italiana di J. Butler, E. Laclau e S. Žižek, Dialoghi sulla sinistra (2010).
Andrea Amoroso - progettoblio.com
"Daniele Garritano, Il senso del segreto. Benjamin, Bataille, Deleuze, Blanchot e Derrida sulle tracce di Proust"
Leggi la recensione
Davide Vago - Studi francesi
"D. Garritano, Il senso del segreto. Benjamin, Bataille, Deleuze, Blanchot e Derrida sulle tracce di Proust"
Leggi la recensione
Daniele Garritano - leparoleelecose.it, 31 maggio 2017
"Infanzia e redenzione. Benjamin e Proust"
Leggi l'estratto