
La traccia di uno dei più importanti e riconosciuti poeti italiani contemporanei, riferimento essenziale per le generazioni a seguire. Il testo è composto da una serie di interviste fatte a Milo De Angelis tra il 2008 e il 2016 da giornalisti, critici e amici che hanno così creato pagine corali. Dice lo stesso poeta: “in questi colloqui vengono chiariti e approfonditi i temi classici che percorrono tutta la mia opera (l’adolescenza, il gesto atletico, la morte, la solitudine, il carcere) con una varietà di voci che mutano a seconda dell’interlocutore e della situazione in cui avviene il dialogo”.
Il DVD di Viviana Nicodemo lo vede protagonista nei luoghi (in prevalenza milanesi) della sua poesia: strade, bar, campi sportivi, edicole notturne che sono lo scenario in cui avviene la pronuncia poetica.
Milo De Angelis è nato nel 1951 a Milano, dove insegna in un carcere di massima sicurezza. Ha pubblicato Somiglianze (1976); Millimetri (1983); Terra del viso (1985); Distante un padre (1989); Biografia sommaria (1999); Tema dell’addio (2005); Quell’andarsene nel buio dei cortili (2010); Incontri e agguati (2015). Ha scritto il racconto La corsa dei mantelli (1979, 2011) e un volume di saggi (Poesia e destino, 1982). Ha tradotto dal francese e dalle lingue classiche. Quest’anno è uscita la raccolta completa dei suoi versi (Tutte le poesie, 2017).
Gilda Policastro - Allegoria, numero 78 luglio-dicembre 2018
"La parola data. Interviste 2008-2016"
Leggi la recensione
affaritaliani.it, 18 luglio 2018
"La poesia deve dissestare l'ordine”: il docufilm del poeta Milo De Angelis"
Guardi l'intervista
Chiara Dalmasso - L'Indice, maggio 2018
"L'ombra delle esistenze escluse"
Leggi la recensione
Fabio Giaretta - Il Giornale di Vicenza, 31 dicembre 2017
"De Angelis, ritorno concentrico ai versi su morte e vita"
Leggi la recensione
Anna Albertano - primipiani.wordpress.com, ottobre 2017
"Numero VI – ottobre 2017"
Leggi l'intervista
Mario De Santis - Poesia, agosto 2017
"Lo scaffale di poesia"
Leggi la recensione
Mary Tolusso - Il Piccolo, 21 agosto 2017
"Il Gotha degli autori"
Leggi la recensione
Oreste Bossini - Radio3 Suite (Radio Tre), 8 giugno 2017
"Milo De Angelis, La parola data"
Ascolta l'intervista
Mauro Manfredini - Studi Cattolici, 1 giugno 2017
"Classifica"
Leggi la recensione
Mauro Manfredini - Studi Cattolici, maggio 2017
"Classifica"
Leggi la recensione
Roberto Galaverni - La Lettura, 18 giugno 2017
"Milo De Angelis, l'estremista dei versi"
Leggi la recensione
La Repubblica (ediz. Firenze), 28 maggio 2017
"De Angelis le parole di un poeta"
Leggi la recensione
La Lettura, 14 maggio 2017
"La poesia di De Angelis, Neri e Damiani"
Leggi la recensione
Luigi Tassoni - Leggio (RTV4), 6 aprile 2017
"L'invenzione della poesia"
Ascolta la puntata
Salvatore Carrubba - Un libro tira l'altro (Radio 24), 19 marzo 2017
"La parola data. Interviste 2008-2016"
Ascolta la puntata