
Agalma 32 - Arte, letteratura e crimine
€ 14,00 € 13,30
Agalma 32 - Arte, letteratura e crimine
Informazioni
Opzioni di acquisto
Edizione cartacea
€ 14,00 € 13,30
digitale
€ 5,00
Indice
- Editoriale
- Premessa
- Arte, letteratura e crimine
- L’affare Lacenaire: la scrittura del crimine
- Il bandito e il suo pubblico: il caso di Jacques Mesrine
- Scipio Sighele tra psicologia collettiva e sociologia della letteratura
- Uno sguardo che spoglia l’anima. Artisti: vittime e carnefici della società
- Forme del negativo
- Sull’uso corretto delle opere immorali. Sartre su Genet
- La linea del crimine. Michel Foucault e la vita degli uomini infami
- Note e rassegne
- Recensioni
- Luc Boltanski e Ève Chiapello, Il nuovo spirito del capitalismo
- David Van Reybrouck, Contro le elezioni. Perché votare non è più democratico
- Günther Anders, L’ultima vittima di Hiroshima. Il carteggio con Claude Eatherly, il pilota della bomba atomica
- Arnold Gehlen, L’uomo delle origini e la tarda cultura. Testi e risultati filosofici
- Segnalazioni
- Abstracts
- Notizie sui collaboratori
- Indice dei numeri precedenti