Alfonso Lanzieri

Pensiero e realtà

Un’introduzione al “realismo critico” di Bernard Lonergan

€ 12,00  € 11,40

Alfonso Lanzieri

Pensiero e realtà

Un’introduzione al “realismo critico” di Bernard Lonergan

Informazioni
Collana: Filosofie
2017, 132 pp.
ISBN: 9788857540184
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Per il ‘realismo critico’ di Lonergan, raggiungere la conoscenza «oggettiva» non vuol dire guadagnarsi il giusto accesso al mondo ‘di fuori’. In forza del suo dinamismo intenzionale, il soggetto è già da sempre in un certo senso fuori-di-sé, presso l’essere. Soggetto e oggetto, allora, non sono termini di una mera giustapposizione che poi il processo conoscitivo si incaricherebbe di ricongiungere faticosamente, ma estremi di una intrinseca relazionalità ontologica, rispetto alla quale la conoscenza vera rappresenta la modalizzazione compiuta. La verità, allora, è frutto di un cammino nel quale il soggetto è chiamato meno ad una estroversione ontica (dalla mia coscienza verso gli enti “là fuori”) che ad uno sviluppo della propria coscienza (di portata ontologica), con un profondo coinvolgimento del piano esistenziale: l’oggettività, sostiene Lonergan, è un frutto che cresce sull’albero della soggettività autentica.

Alfonso Lanzieri ha conseguito il Dottorato di ricerca in Filosofia presso l’Università di Napoli “Federico II”. Attualmente insegna Logica presso la Facoltà Teologica di Napoli (sezione San Luigi), e Filosofia teoretica presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “G. Duns Scoto” di Nola.