
Etica ed economia
Una tormentata relazione
Collana: Filosofie dell'economia
2017, 220 pp.
ISBN: 9788857540221
Il volume propone una riflessione su un tema cruciale della nostra attualità, quale quello delle relazioni tra etica ed economia di mercato. Attraverso il contributo di studiosi di prestigio e di consolidata esperienza, oltre che di più giovani ricercatori, il libro affronta le possibili/impossibili declinazioni del rapporto tra economia ed etica muovendo da un’ottica interdisciplinare, in cui si intrecciano, coniugandosi, le diverse prospettive offerte dalle visioni del filosofo e dell’economista. La sfida è anche quella di sottoporre all’attenzione dei lettori i risultati di un lavoro che, pur mantenendo alto il livello scientifico e la inevitabile complessità della riflessione, adotta tuttavia un linguaggio capace di parlare a un più vasto pubblico, contribuendo, peraltro, alla realizzazione di un auspicabile e necessario dialogo tra il mondo universitario e quello professionale.
Adalgiso Amendola, Ordinario di Economia Politica dal 1987, è Preside della Facoltà di Economia, Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione e Direttore del Centro Interdipartimentale di Economia del Lavoro e di Politica economica (CELPE) dell’Università di Salerno. È autore di vari saggi e monografie su temi di economia internazionale, economia del lavoro, economia dello sviluppo e analisi economica delle diseguaglianze.
Clementina Cantillo insegna Storia della filosofia nell’Università degli Studi di Salerno. È autrice di numerosi saggi e volumi sulla cultura filosofica moderna e contemporanea, oltre che sul nesso tra filosofia e musica in alcuni luoghi essenziali della storia del pensiero occidentale. Fa parte del comitato scientifico di riviste e collane editoriali nazionali e internazionali.