
Lorenzo Bartalesi
Antropologia dell'estetico
Importanti ritrovamenti archeologici e indagini etnografiche mettono in evidenza come le condotte estetiche costituiscano un elemento essenziale dei processi attraverso i quali la nostra specie ha costruito e incessantemente costruisce il proprio mondo e la propria identità. Considerazioni come questa ci spingono ad abbandonare la tradizionale concezione dell’estetico come elemento marginale nello studio delle culture umane, riportandolo nel cuore dell’esistenza concreta degli individui e delle società. Questo libro inaugura una riflessione antropologica fondamentale sulla complessità e diversità dei fenomeni estetici da un punto di vista cognitivo e comportamentale, sociale e individuale, storico ed evolutivo. Nella sua ambizione interdisciplinare, l’autore ha l’obiettivo di parlare non solo agli specialisti dell’estetica filosofica ma anche agli studiosi di scienze umane che nelle loro ricerche entrano quotidianamente in contatto con i fenomeni e le categorie dell’estetico.
Lorenzo Bartalesi è Marie Sk?odowska-Curie Fellow all’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi. I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente il pensiero di Charles Darwin, gli approcci antropologici all’estetico e le teorie della trasmissione culturale. Tra le sue pubblicazioni, Estetica evoluzionistica. Darwin e l’origine del senso estetico, Carocci, Roma 2012. È Associate Editor della rivista “Aisthesis”.