
Alfonso Navarra, Laura Tussi
Antifascismo e nonviolenza
Note di: Fabrizio Cracolici; Alessandro Marescotti
Collana: Il Caffè dei Filosofi
2017, 94 pp.
ISBN: 9788857541181
Questo libro di Alfonso Navarra e Laura Tussi intende accogliere l’incitamento del partigiano francese Stéphane Hessel: “La nonviolenza è il cammino che dobbiamo imparare a percorrere”. Il testo riporta le riflessioni e le discussioni di attivisti impegnati nei movimenti di base contemporanei, che cercano di tradurre in concreto l’istanza dell’attualità della Resistenza, anche con programmi sociali di economia alternativa. La nuova Resistenza si realizza tramite un’opposizione, consapevole e organizzata, basata sulla forza dell’unione popolare, contro le minacce che attentano alla vita dell’unica famiglia umana. Si tratta di sopravvivere a inevitabili conflitti armati transnazionali, alla catastrofe ambientale causata dal riscaldamento climatico, ai disastri sociali provocati dalla disuguaglianza capitalistica. La prefazione è di Adelmo Cervi, figlio di Aldo Cervi, uno dei sette fratelli assassinati dal nazifascismo. Il volume propone contributi molto importanti di Fabrizio Cracolici, presidente ANPI (sezione Nova Milanese) e di Alessandro Marescotti, presidente dell’Associazione ecopacifista PeaceLink.
Alfonso Navarra è scrittore, collaboratore di periodici ecologisti e direttore della rivista “Difesa-ambiente”. Storico antimilitarista nonviolento, è portavoce della campagna “Fermiamo chi scherza col fuoco atomico” e segretario della Lega per il disarmo unilaterale. Lavora con organizzazioni ecopacifiste come Energia Felice e Accademia Kronos. È promotore e portavoce della coalizione dei “Disarmisti esigenti” (www.disarmistiesigenti.it).
Laura Tussi, docente, giornalista e scrittrice, si occupa di pedagogia nonviolenta e interculturale. Ha conseguito cinque lauree specialistiche in formazione degli adulti e consulenza pedagogica nell’ambito delle scienze della formazione e dell’educazione. Collabora con diverse riviste cartacee e telematiche, tra cui: “Pressenza”, “Peacelink”, “Il dialogo”, “Rassegna dell’Istruzione”, “Scuola e Didattica”, “CEM Mondialità” e “Rivista Anarchica”. È promotrice dei progetti “Per Non Dimenticare” e “Ponti di Memoria”.
Vittorio Agnoletto - Mosaico di pace, marzo 2018
"Scaffali"
Leggi la recensione
Daniele Biacchessi - A Rivista anarchica, novembre 2017
"Rassegna libertaria"
Leggi la recensione
Teleambiente, 14 settembre 2017
"Intervista sul libro Antifascismo e nonviolenza"
Guarda l'intervista