Filosofia - Quarta Serie - Anno LXI, 2016

paura

Informazioni
Collana: Filosofia
2016, 262 pp.
ISBN: 9788857541198
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 22,00
Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile
 Digitale  € 0,00
Versione open access Versione open access Versione open access
 Print on Demand  € 22,00
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

SAGGI

Luciano Gallino
Accumulazione del risparmio e insicurezza socio-economica

Gianluca Cuozzo
La faccia del male. Annibale Carracci e l’autoritratto del 1604

Antonio Dall’Igna
Abisso e verticalità in William Hope Hodgson

Davide Dal Sasso
Paura e sottrazione dal mondo. Una lettura di Persona di Ingmar Bergman

Davide Sisto
“Se solo avesse saputo...”: la paura della morte

Monica Gorza
Le avventure straordinarie d’Antoine Roquentin. La malinconica paura di J.-P. Sartre

G. Maria Antonietta Foddai
Euristica della paura e vincolo dell’incertezza. Rifl essioni su Jonas e Hobbes

Caterina Maurer
Verso la libertà dello spirito: la paura come motore dialettico nella filosofia di Hegel

Giuseppe Panella, Maria Antonietta Pranteda
Estetizzazione della paura, sublime naturale e analisi del soggetto in Burke e Kant

Marco Menin
“La peur agit donc fortement sur toi?”. La dialettica tra paura e desiderio nella teoria dell’emozione di Sade

MISCELLANEA

Girolamo Cotroneo
Gli ‘spazi’ della politica

Alberto Musso

La concezione della tecnica nel discorso ambientalista del Club di Roma

Andrea Zhok
On Wittgenstein’s Analogy between Philosophy and Psychoanalysis

RASSEGNA DI LIBRI

Flavio Ermini
Il giardino conteso. L’essere e l’ingannevole apparire (G. Cuozzo)

Guglielmo Gallino
Il senso e il nulla. Rispondere al nichilismo (G. Cuozzo - A. Dall’Igna)

Arturo Mazzarella
Il male necessario. Etica ed estetica sulla scena contemporanea (A. Dall’Igna)

Gianluca Cuozzo
Utopie e realtà. Tra desiderio dell’altrove, ecosofia e critica del presente (A. Dall’Igna)