
Che cosa sono le teorie queer? Come pensano la sessualità? Quanti sessi riconoscono negli esseri umani? Quali rapporti intrattengono con la ‘teoria del gender’? Ogni interrogativo ne genera altri, in una progressione frattale. Il volume procede per problemi, indica piste di indagine, ipotizza genealogie. Lo scopo non è risolvere la questione del rapporto tra potere e sessualità in un’argomentazione lineare, ma lasciarla aperta nella sua pluralità di dimensioni. Né lo scopo è sedare le polemiche. Piuttosto, è presentare un settore particolarmente scomodo della teoria critica, spiegare perché continua a suscitare conflitti nei movimenti, nelle università, nell’opinione pubblica delle società contemporanee.
Lorenzo Bernini insegna Filosofia politica e sessualità all’Università di Verona, dove dirige il Centro di ricerca PoliTeSse (Politiche e Teorie della Sessualità). I suoi interessi spaziano dalla filosofia politica classica, al pensiero francese del ventesimo secolo, alle teorie queer contemporanee. Tra le sue pubblicazioni: Le pecore e il pastore: critica, politica, etica nel pensiero di Michel Foucault (2008), La sovranità scomposta: sull’attualità del Leviatano (2010, con Mauro Farnesi Camellone e Nicola Marcucci), Apocalissi queer: elementi di teoria antisociale (2014, tradotto in spagnolo e in inglese).
Davide Assael - “Uomini e profeti” (Radio Tre), 20 ottobre 2019
“Il ritorno del pregiudizio”
Ascolta la puntata
Emanuele Tarasconi, Quaderni Materialisti 15, 2016
"Sul margine. L'ontologia del soggetto nelle teorie queer"
Leggi la recensione
Chiara Del Corona - ilbecco.it, 14 novembre 2018
"Un'introduzione alle teorie queer all'ex Libreria delle Donne"
Leggi la recensione
Massimo Prearo - Iride: Filosofia e discussione pubblica, 1, 2018
"Le teorie queer come campo del pensiero politico contemporaneo"
Leggi la recensione
Daniela Monti - Corriere della Sera, 7 aprile 2018
"Chi siamo davvero"
Leggi la recensione
Massimo Filippi - alfabeta2.it, 7 gennaio 2018
"Tafanopolitica"
Leggi la recensione
Maria Turchetto - L'ateo, N.6 2017
"Lorenzo Bernini, Le teorie queer"
Leggi la recensione
Elisa Virgili - Aboutgender, n.6 2017
"L.Bernini, Le teorie queer"
Leggi la recensione
Fra.Maf. - ll Manifesto, 2 novembre 2017
"La scomodita? politica di una convivenza possibile con molti sessi diversi"
Leggi la recensione
Luca Iacovone - Politica e Società, febbraio 2017
"La via traversa: mappare il queer"
Leggi la recensione
"Tuttomilano" ("La Repubblica"), 21 settembre 2017
"Le teorie queer nel libro di Bernini"
Leggi la recensione