
La città fa da sfondo alle prospettive che l’arte disegna al suo futuro; una città “ambiente”, dunque non solo architettura, bensì misura di relazioni che s’intrecciano come trame del vissuto quotidiano, intercettando nuovi spazi all’esistenza, nuovi luoghi all’immaginazione sociale. La città, per Bignardi, è un unicum che l’autore rilegge come un autoritratto dal quale difficilmente si possono staccare delle parti, circoscrivere o, peggio ancora, isolare tra loro i segni del tempo, della sua lenta metamorfosi che consegna la città al presente. Un unicum la cui identità oggi rischia, però, di disperdere la sua riconoscibilità nella deriva di una progettualità autoreferenziale. È un’analisi attenta a tessere il dialogo con le realtà aperte da nuove prospettive di operatività estetica nel campo urbano: un’analisi per la quale l’autore si interroga sull’immagine, sulla scultura ambientale, sui luoghi della contemporaneità. Esperienze vissute in presa diretta, cioè nel vivo del loro “farsi”, quindi nell’azione che l’artista sviluppa, come sua capacità primaria, nel processo di conoscenza del proprio presente, pronta, cioè, a farsi riflessione e progetto, memoria e costruzione.
Massimo Bignardi è docente di Storia dell’arte contemporanea e di Arte ambientale e architettura del paesaggio presso l’Università di Siena ove ha diretto, per diversi anni, la Scuola di Specializzazione in Beni storico artistici. Sull’argomento di recente ha pubblicato i volumi Praticare la città. Arte ambientale, prospettive della ricerca e metodologie d’intervento (2013) e Casciello. I “luoghi” dell’arte (2015) e ha collaborato alla raccolta di saggi Arte, città, territorio (2016).
Ciociaria Editoriale Oggi, 24 gennaio 2018
"L'autoritratto urbano di Massimo Bignardi"
Leggi la recensione
Il Giornale d'Italia, 24 gennaio 2018
"L'autoritratto urbano di Bignardi"
Leggi la recensione
Ciociaria editoriale oggi, 6 gennaio 2018
"Autoritratto urbano disegnato da Massimo Bignardi"
Leggi la recensione
La Nazione (ediz. Siena), 8 novembre 2017
"La città come luogo di incontro"
Leggi la recensione
Erminia Pellecchia, - Il Mattino, 10 luglio 2017
"Bignardi la città pietrificata"
Leggi la recensione
Alfonso Sarno - Il Mattino (ediz. Salerno), 9 luglio 2017
"Maestosi le terre dei ricordi nel magazzino dell'anima"
Leggi la recensione
Le cronache del salernitano, 8 luglio 2017
"Lunedi? sara? presentato il volume di Massimo Bignardi"
Leggi la recensione
La Città, 8 luglio 2017
"Lunedì sarà presentato il volume di Massimo Bignardi"
Leggi la recensione
Il Mattino (ediz. Salerno), 14 giugno 2017
"Vedere & ascoltare"
Leggi la recensione
Barbara Cangiano - La Città, 14 giugno 2017
"Autoritratti, arte e città secondo Bignardi"
Leggi la recensione
Erminia Pellecchia - Il Mattino (ediz. Salerno), 10 giugno 2017
"Bignardi e le città"
Leggi la recensione