
Roland Barthes
Non si riesce mai a parlare di ciò che si ama
Traduzione di: Augusto Ponzio
Collana: Minima Volti
2017, 48 pp.
ISBN: 9788857541471
Scritto per il Convegno su “Stendhal e Milano” (Milano 19-23 marzo 1980), questo, a quanto pare, è l’ultimo testo di Roland Barthes (Cherbourg, 12 novembre 1915 – Parigi 26 marzo 1980). La prima pagina era stata dattiloscritta. La seconda pagina risulta inserita nella macchina per scrivere il 25 febbraio 1980, il giorno in cui Barthes fu investito da un camioncino (ricoverato in ospedale, morì dopo circa un mese). Si tratta di un testo terminato, stando al modo in cui esso si presenta, anche se, forse, come era solito fare, Roland Barthes vi avrebbe apportato qualche modifica, come risulta che abbia fatto sulla prima pagina.
Roland Barthes ha insegnato all’École Pratique des Hautes Études e al Collège de France. Di Barthes, Mimesis ha pubblicato: La preparazione del romanzo. Corsi e seminari al Collège de France (1978-1979 e 1979-1980), 2 voll., 2010; Il discorso amoroso. Seminario all’École Pratique des Hautes Études 1974-1976 seguito da Frammenti di un discorso amoroso inediti, 2015.
Giorgio Biferali - Il Messaggero, 2 gennaio 2018
"Quando Barthes sognava i viaggi di Stendhal in Italia"
Leggi la recensione
Daniela Pizzagalli - Il Secolo XIX, 16 dicembre 2017
"I trenta libri da leggere sotto l'albero di Natale"
Leggi la recensione
Ginevra Amadio - terzobinario.info, 4 ottobre 2017
"L’ultimo inedito di Roland Barthes"
Leggi la recensione
Angelo Molica Franco - Il Venerdì, 29 settembre 2017
"Le ultime parole di Roland Barthes"
Leggi la recensione