Sarat Colling

Animali in rivolta

Confini, resistenza e solidarietà umana

Informazioni
A cura di: feminoska; Marco Reggio
Traduzione di: Les Bitches

Collana: Eterotopie
2017, 182 pp.
ISBN: 9788857541556
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 16,00
Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile
 Ebook - ePub/Mobi  € 9,99
Acquista da Acquista da Acquista da
 Print on Demand  € 16,00
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Nel 2000, mentre veniva condotta al mattatoio di Brooklyn, una mucca scappò per salvarsi la vita. La fuga andò a buon fine. Anche se era previsto che Queenie, come fu poi ribattezzata, dovesse essere riportata al macello, lo sdegno sollevato attorno al caso prevalse, risparmiando alla bestia un terribile destino. Sarat Colling prende in esame le vicende degli animali fuggiti dai macelli e analizza l’impatto che queste storie hanno avuto sull’opinione pubblica. Obiettivo della ricerca è quello di comprendere le forme di resistenza degli animali e il ruolo delle loro storie nella messa in discussione delle modalità con cui gli umani, e in particolare i consumatori, prendono le distanze dalla violenza delle imprese zootecniche. Nel volume sono riportate sei storie che consentono di esaminare in maniera approfondita i casi di fuga animale occorsi nello stato di New York. L’indagine si colloca nel campo interdisciplinare dei critical animal studies e attinge alle più recenti teorie elaborate dalla geografia animale, dai femminismi transnazionali e dall’analisi critica del discorso. Questo contributo affronta nello specifico la resistenza degli animali allevati e mette a confronto le esperienze e le rappresentazioni di tale resistenza sia da una “prospettiva dal basso”, acquisita tramite chi si prende cura degli animali, sia da una “prospettiva dall’alto”, che traspare dalle raffigurazioni presenti nei principali mass media influenzati dalle multinazionali.

Sarat Colling è laureata in Sociologia critica alla Brock University. I suoi interessi abbracciano il campo degli animal studies e del femminismo transnazionale. Tra le sue pubblicazioni: Love and Liberation (2012).

Recensioni

Cecilia Di Lieto - Considera l'armadillo (Radio Popolare), 23 marzo 2018
"23/03/18"
Ascolta l'intervista

Nicholas Tomeo - umanitanova.org, 4 marzo 2018
"Animali in rivolta"
Leggi la recensione

Sara Pierallini - iaphitalia.org, 17 gennaio 2018
"Sarat Colling, Animali in rivolta. Confini, resistenza e solidarietà umana"
Leggi la recensione

Massimo Filippi - Il Manifesto, 1 dicembre 2017
"Alleanze dei corpi, la necessità di ripensare le categorie della politica"
Leggi la recensione

Laura Pescatori - Navdanya (Radio Onda d'Urto), 25 ottobre 2017
"Animali in rivolta - il primo libro sulla resistenza animale"
Ascolta l'intervista