
Da quando è stata occupata dall’Isis, la città di Raqqa, in Siria orientale, è diventata una delle città più isolate e terrorizzate sulla terra. La vendita di televisori è stata proibita, indossare pantaloni della lunghezza sbagliata è reato e utilizzare un telefono cellulare è considerato un crimine imperdonabile. I giornalisti non sono ammessi e la punizione per chi parla con i media occidentali è la decapitazione. Nonostante questo, attraverso mesi di conversazioni nervose e spesso interrotte, la BBC è riuscita a entrare in contatto con un piccolo gruppo di attivisti, Al-Sharqiya 24. Alla fine, uno dei membri ha coraggiosamente accettato di scrivere un diario delle sue esperienze. Dopo aver visto massacrare amici e parenti, ridurre in pezzi la vita della sua comunità e rovinare l’economia locale da questi estremisti nutriti solo di odio, Samer ha reagito nell’unico modo possibile: raccontando al mondo quello che accade nella sua amata città. Ecco la storia di Samer.
Samer (è uno pseudonimo) ha 24 anni. Fuggito da Raqqa, oggi vive in un campo profughi nel nord della Siria.
David Pesarin Brocato - Atalante digitale del Novecento letterario
"Più libri più liberi"
Guarda l'intervista
Giancarlo Capozzoli - tpi.it, 10 febbraio 2018
"I diari di Raqqa. Vita quotidiana sotto l’Isis"
Leggi la recensione
Malvina Cagna - turinisturin.com, 5 febbraio 2018
"I consigli di Malvina della Trebisonda: le storie distopiche di Margaret Atwood"
Leggi la recensione
Armando Adolgiso - nybramedia.it, 6 febbraio 2018
"I diari di Raqqa"
Leggi la recensione
La Repubblica (ediz.Firenze), 10 novembre 2017
"Mafia e Rivoluzione russa a Repubblica caffè"
Leggi la recensione
Francesca Romana Genoviva - criticaletteraria.org, 8 novembre 2017
"I diari di Raqqa: una preziosa testimonianza di vita quotidiana sotto l'Isis"
Leggi la recensione
Anna Maria Giordano - Radio3Mondo (Radio Tre), 30 ottobre 2017
"I diari di Raqqa: la quotidianità sotto ISIS"
Ascolta l'intervista
Giovanni Iozzoli - carmillaonline.it, 8 ottobre 2017
"I diari di Raqqa"
Leggi la recensione
Samer, L'Espresso - 24 settembre 2017
"La mia vita sotto l'Isis",
Leggi la recensione
Internazionale, 21 settembre 2017
"Ricevuti"
Leggi la recensione