
Prefazione di: Domenico Mazzullo
Introduzione di: Giulio Gorello
Collana: Law without law
2017, 194 pp.
ISBN: 9788857544281
Equazione: metafi sica:empiria=libertà:uguaglianza.
Ma anche: pluralismo:caos=estetica:volontà.
Ed inoltre: tempo:spazio=gesesi:oscenità.
Questo libro, può essere letto su più piani, cogliendone più sinapsi, apprezzandone più rapporti. Tra i tanti spunti, si segnala come, sullo sfondo delle equazioni, sopra riportate, l’Autore si ponga fondamentali interrogativi sul valore/disvalore della vita, focalizzando la propria attenzione sui diritti del nascituro, attraverso uno sviluppo di questo tema in termini diacronici. Modalità, quest’ultima, ripresa a negativo, sul piano giuridico, nell’analisi dell’enucleazione del giudizio, che non si forma tenendo conto di una genesi del soggetto, ma si cristallizza in una artifi ciale acronicità, che diventa “oscena” perché non si compara, non potendolo fare, con ciò che avviene prima e fuori della scena. La verifi ca empirica delle tesi trattate, è costituita, secondo un criterio quasi rivoluzionario, dalle poesie intimiste. Fanno da corollario al testo, una serie di disegni dell’artista Carla Tolomeo, ed alcuni saggi che rappresentano i commenti e le “reazioni a caldo” di alcuni tra i più importanti pensatori dei nostri tempi.
Morris L. Ghezzi (1951-2017) è stato professore ordinario di Filosofia e Sociologia del Diritto presso l’Università degli Studi di Milano. Ha insegnato anche Teoria Generale del Diritto, Sociologia della Devianza e Sociologia del Lavoro. È stato avvocato presso il Foro di Milano, Presidente della Lega Internazionale per i Diritti dell’Uomo e del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana Avvocati d’Impresa, nonché Consigliere della Società Umanitaria. Autore di numerosi saggi ed articoli in materia sociologica e giuridica, ha pubblicato presso Mimesis: Il Segno del Compasso, Le Ceneri del Diritto, Federalismo Laico e Democratico, La Scienza del Dubbio, La Leggenda dei Tordi Ubriachi, Massoneria e Giustizia, Il Processo al Conte di Cagliostro, Relazioni Morali e altri scritti, Il diritto come estetica (2016), Abusi di Stato (2017). Ha fondato, per Mimesis, le collane: I Grandi Processi e Law Without Law.