Creatività musicali

Narrazioni, pratiche e mercato

Informazioni
A cura di: Giolo Fele; Marco Russo; Fabio Cifariello Ciardi

Collana: Eterotopie
2017, 258 pp.
ISBN: 9788857544465
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 24,00  € 22,80
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Il presente lavoro cerca di fare i conti da punti di vista differenti con un termine sfuggente, creatività, mantenendo una comune linea di interpretazione di tipo socio-culturale. Lo scopo non è quello di arrivare a una chiarificazione concettuale esaustiva e completa del termine (operazione impossibile, ma soprattutto inutile), quanto di cercare di utilizzarne la ricca complessità per indagare un ampio campo di problemi di ricerca e di riflessione sulle pratiche artistiche, legate nello specifico alla musica. A partire da un progetto interdisciplinare sui destini dei diplomati del Conservatorio, sono stati coinvolti studiosi con punti di vista disciplinari e metodologici differenti: un compositore (Fabio Cifariello Ciardi), tre musicologi di diversa estrazione (Federica Fortunato, Marco Russo e Stefano Lombardi Vallauri), una pedagogista musicale (Lara Corbacchini), un filosofo (Daniele Goldoni) e tre sociologi (Giolo Fele, Chiara Bassetti e Sara Zanatta).

Giolo Fele insegna presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Trento.

Marco Russo è responsabile tecnico del Laboratorio di Filologia Musicale del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Trento.

Fabio Cifariello Ciardi è titolare della cattedra di Composizione presso il Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento e Riva del Garda.

Recensioni