
Dario Lanzetti
L’atlante dell’immaginario
Un viaggio attraverso Le città invisibili di Italo Calvino.
Dario Lanzetti
L’atlante dell’immaginario
Un viaggio attraverso Le città invisibili di Italo Calvino.
A distanza di quasi mezzo secolo dalla sua pubblicazione, Le città invisibili ha collezionato traduzioni in una trentina di lingue, conquistando il pubblico dei cinque continenti, dalla Scandinavia al Giappone. Prima monografia ad esso interamente dedicata, L’atlante dell’immaginario ci accompagna in un cammino iniziatico, in cui l’autore disegna una mappa intessendo percorsi intorno e all’interno di uno dei romanzi più densi di mistero della letteratura contemporanea e propone una inedita rappresentazione della struttura combinatoria dell’indice, aprendo la strada a nuove possibili interpretazioni. Il viaggio, in un iperspazio dove s’intrecciano concetti e geometrie, svelerà il suo destino nell’incontro con una misteriosa e ancestrale figura.
Dario Lanzetti, studioso di estetica contemporanea e data analyst, è Dottore Magistrale in Scienze Filosofiche e Dottorando di Ricerca in Sociologia, Organizzazioni, Culture. Nato a Milano nel 1981, ha vissuto per brevi e intensi periodi della sua vita a Palermo, Porto, Barcellona e Parigi.
Oblio, Numero 32, 01/11/2021
L’atlante dell’immaginario. Un viaggio attraverso Le città invisibili di Italo Calvino
Leggi la recensione
Valentina Di Paola, associazioneclaramaffei.org, 28 maggio 2018
“Le città invisibili e la complessità del reale”
Leggi la recensione
Valentina Di Paola - associazioneclaramaffei.org, 30 maggio 2016
"Le città invisibili e la complessità del reale"
Leggi la recensione
Sabina Minardi - L'Espresso, 4 febbraio 2018
"Freschi di stampa"
Leggi la recensione