
Milosh F. Fascetti
La fine della musica
Oggi più che mai il mondo della cultura è alle prese con una domanda fondamentale e urgente: che cos’è l’arte e, soprattutto, qual è la sua funzione in una società sempre più tecnologica e complessa? Un interrogativo che sembra riguardare in particolare la musica, una disciplina che, sebbene nei secoli sia stata considerata come qualcosa di spirituale e idealistico, altro non è che una forma particolare di artigianato. Ecco perché è proprio la musica, secondo l’autore di questo saggio, la forma d’arte che più di ogni altra rischia oggi di essere in un vicolo cieco storico dal quale difficilmente potrà mai uscire.
Articolato attorno a un solido impianto teorico, in modo agile e mai banale il libro s’interroga su uno dei temi fondamentali del nostro tempo e, proprio per la sua natura di saggio breve, si rivolge non solo agli studiosi di estetica e di filosofia, ma a tutti gli appassionati dell’arte in generale, e della musica in particolare.
Milosh F. Fascetti PhD in filosofia presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, si occupa di problemi di estetica e di filosofia della scienza. È membro del comitato di redazione della rivista di estetica e studi culturali «Ágalma».
Annamaria Pellegrini - Amadeus, febbraio 2020
"La fine della musica"
Leggi la recensione
Federico Rampini - A?galma, nº38 - 2019
"Milosh Fascetti, La fine della musica"
Leggi la recensione
Ettore Garzia - ettoregarzia.blogspot.it, 23 febbraio 2018
"Milosh Filippo Fascetti e il suo saggio "La fine della musica"
Leggi la recensione