
Michele De Lucia
Sangue infetto
Una catastrofe sanitaria. Un incredibile caso giudiziario
Tra le inchieste che negli anni novanta sconvolsero l’opinione pubblica, lo scandalo del sangue infetto rappresenta una delle pagine più drammatiche. Decine di migliaia di persone infettate dai virus dell’AIDS e dell’epatite C in tutto il mondo sono l’eredità di questa strage silenziosa compiuta dai farmaci e dalle terapie che invece avrebbero dovuto salvare le loro vite. In che modo si diffuse l’epidemia? Chi sono i responsabili? Potrebbe accadere ancora? Attraverso documenti e testimonianze inedite, Michele De Lucia rivela le verità nascoste di una vicenda sconvolgente, denunciando le ipocrisie e le letture retrospettive che hanno impedito alle vittime di conoscere le ragioni di una tragedia ancora oggi difficile da comprendere. Il libro è introdotto dalla prefazione dell’immunologo Fernando Aiuti, tra i massimi esperti del virus HIV in Italia e presidente onorario dell’ANLAIDS (Associazione Nazionale per la lotta contro l’Aids).
Michele De Lucia, laureato in legge, radicale, giornalista e scrittore, è stato tesoriere di Radicali italiani. Co-fondatore di Anticlericale.net, del premio “Parole liberate oltre il muro del carcere” e dell’Associazione Italiana Malattie Neurodegenerative, per molti anni ha condotto la rubrica “Hyde Park Corner” su Radio Radicale. Ha pubblicato dieci libri, tra cui: Fiat quanto ci costi? (2002), Il baratto (2008), Al di sotto di ogni sospetto (2013), Il Berluschino (2014), e Matteo Salvini sottovuoto spinto (2015).
Eleonora Belviso, Francesca Ceci, Savino Zaba - Giorno per giorno (Radio1), 26 marzo 2019
"Ricalcolo pensioni - Riforma copyright - Sangue infetto: tutti assolti"
Ascolta l'intervista
Ok salute e benessere, marzo 2019
"I retroscena di una strage silenziosa"
Leggi la recensione
Massimiliano Coccia - La nuda verità (Radio Radicale), 20 gennaio 2019
"Speciale presentazione del libro di Michele De Lucia Sangue infetto (Mimesis)"
Ascolta l'intervista
Guido Barlozzetti - Il Caffè di Rai Uno (Rai Uno), 2 dicembre 2018
"AIDS ed epatite C, lo scandalo del sangue infetto"
Guarda l'intervista
Gilberto Corbellini - Il Sole 24 Ore, 18 novembre 2018
"Il virus nella trasfusione"
Leggi la recensione
Alessandro Litta Modignani - Il Foglio, 16 ottobre 2018
"Sangue infetto"
Leggi la recensione
Francesco Romano - Italia Oggi, 13 agosto 2018
"Letture di diritto"
Leggi la recensione
Filippo Ceccarelli - Il Venerdì, 29 giugno 2018
"Cattivo sangue non mente"
Leggi la recensione
Emilio Pappagallo - The Rock Show (Radiorock), 26 giugno 2018
“Figliuolo perché?” Ospite in studio Michele De Lucia per parlare di “Sangue Infetto”
Ascolta il podcast
Giancarlo Liv - buonsangue.it, 21 giugno 2018
"Sangue infetto di Michele De Lucia, opera dettagliata e attenta che rilegge la storia dei processi sul sangue con ampia documentazione ed equidistanza, senza giustizialismo e sensazionalismo"
Leggi la recensione
Marzia De Giuli - Buongiorno Regione Piemonte (RaiTre), 19 giugno 2018
"Buongiorno Regione Piemonte"
Guarda l'intervista
Massimiliano Coccia - Le parole e le cose (Radio Radicale), 12 giugno 2018
"Conversazione con Michele De Lucia sul suo libro Sangue infetto. Una catastrofe sanitaria, un incredibile caso giudiziario"
Ascolta l'intervista
Riccardo Quintili - salvagente.it, 26 aprile 2018
"Sangue infetto: il libro che rompe il silenzio su anni di processi sulla pelle delle vittime"
Leggi la recensione
Il Piccolo, 14 maggio 2018
"Lo scandalo del sangue infetto"
Leggi la recensione
L'Arena, 9 maggio 2018
"Sangue infetto alla Libre"
Leggi la recensione
Gabriele Ottaviani - convenzionali.wordpress.it, 7 maggio 2018
"Sangue infetto"
Leggi la recensione
QN, 29 aprile 2018
"Sangue infetto"
Leggi la recensione
Patrizia De Rubertis - Il Fatto Quotidiano, 26 marzo 2018
"Sangue infetto, nuova beffa"
Leggi la recensione