
Cultura tedesca 53 - dicembre 2017
Weimar. L’età di Goethe
Informazioni
Opzioni di acquisto
Edizione cartacea
€ 22,00 € 20,90
digitale
€ 17,60
Indice
- Weimar. L’età di Goethe
- Contributi
- Goethe: la letteratura come viaggio
- Begriff von Welt. Goethe und das Meer
- Goethe padre in Italia
- «Sento che io e Goethe non diventeremo mai amici»: Charlotte von Stein e l’educazione sentimentale di Goethe a Weimar
- L’uomo, il poeta e il baco da seta. Tasso alla corte di Weimar
- Il viaggio della Penthesilea di Heinrich von Kleist da Dresda a Weimar
- Il Laocoonte e l’archeologia: Lessing, Winckelmann, Goethe e la visione dell’arte classica nel XVIII secolo
- Mozart in Pompeji. »Ich habe noch keine Skorpionen und Spinnen gesehen«
- A Weimar per Herder. Il diario di viaggio di Johann Georg Müller
- Lettere a Weimar. I carteggi romani di Wilhelm von Humboldt con Goethe e Schiller
- «Er hatte sie von klein auf gekannt». Adele Schopenhauer e Johann Wolfgang von Goethe
- Saggi
- «Herz, Seele, Empfindung!»: la visita a Urbino di Johann Friedrich Overbeck (15 giugno 1810) tra ékphrasis, Kunstreligion wackenroderiana e ‘certa idea’ del bello raffaellesca
- Un classico sconosciuto? La traduzione italiana delle lezioni viennesi di August Wilhelm Schlegel
- Dalla natura alla guerra: l’identità femminile come costruzione ideologica nella rivista NS Frauenwarte
- Recensioni
- Abstracts
- La scuola generosa delle élite