
Filosofia – Quarta Serie – Anno LXII – 2017
Burocrazia
SAGGI
Gianluca Cuozzo
Esercizi spirituali, horologia e mistica protocollare. Da Ignacio di Loyola a Franz Kafka
Gian Vito Zani
Burocrazia e università nel neoliberalismo
Benedetta Catanzariti
Angelologia e burocrazia: tecnologie del potere amministrativo
Daina Habdankait?
Delay As (Non)Foundation of Bureaucracy
MISCELLANEA
Barbara Lanati
“Enfant prodige” della menzogna
Petar Bojani?
Paura, terrore ed esplosione. “... l’importanza del fuoco e la costruzione di bombe...”
Aldo Pardi
Nietzsche-figura, Nietzsche-concetto,
Nietzsche-azione.
Il triplice valore di Nietzsche nella prima ricezione italiana
Enrico Cerasi
Su un divergente accordo. Perlini, Cacciari e la critica del principio-speranza
José González Ríos
Presagi di un nuovo pensiero negli ultimi scritti di Cusano?
Stanis?aw Czerniak
Sui legami categoriali della teoria della forma con l’antropologia fi losofi ca classica del XX secolo
Vito Mancuso
Sulle malattie genetiche e la loro rivelazione
RASSEGNA DI LIBRI
Giuliano Pontara, Quale pace? Sei saggi su pace e guerra, violenza e nonviolenza, giustizia economica e benessere sociale
(E. Peyretti)
Giovanni Gusmini, L’uomo nel mistero di Cristo. L’antropologia teologica nelle opere di Niccolò Cusano (1404-1464)
(G. Venturelli)
Giuseppe Riconda, Una filosofia attraverso la storia della fi losofi a, a cura di Marco Brignone
(A. Carrieri)