
Alberto Molinari, Gioacchino Toni
Storie di sport e politica
Una stagione di conflitti 1968-1978
Il ’68 apre una stagione di conflitti che si riverberano anche nell’universo dello sport, facendo emergere le contraddizioni inscritte in uno dei più importanti fenomeni di massa e mettendo in discussione la sua presunta neutralità e separatezza.
Considerati tradizionalmente luoghi chiusi e pacificati, gli spazi dello sport, investiti da diverse forme di protesta, vengono riconfigurati come spazi aperti e contesi. Nell’intreccio tra sport e politica emerge la crisi di legittimazione delle concezioni e delle istituzioni sportive tradizionali, alle quali vengono contrapposti modelli e pratiche alternative.
Il libro affronta in forma antologica un decennio di eventi e questioni politico-sportive attraverso contestualizzazioni storiche, analisi e commenti, rappresentazioni e dibattiti apparsi sulla stampa italiana.
Il racconto si snoda tra quadro mondiale e contesto nazionale, tra momenti che hanno lasciato una traccia profonda nell’immaginario collettivo ed episodi meno noti ma significativi di un’intensa pagina di storia dello sport.
Alberto Molinari svolge attività di ricerca nell’ambito della storia contemporanea. È collaboratore dell’Istituto storico di Modena e della rete degli Istituti storici dell’Emilia Romagna. Fa parte del Laboratorio di storia delle migrazioni dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Attualmente si occupa in particolare delle dinamiche sociali e politiche degli anni Sessanta e Settanta. Su questi temi ha pubblicato diversi saggi.
Gioacchino Toni è studioso dei fenomeni artistici e audiovisivi contemporanei. I suoi attuali interessi di ricerca sono rivolti in particolare al ruolo delle immagini nella società contemporanea. Autore di numerosi scritti di carattere artistico e cinematografico, è redattore di «Carmilla – Letteratura, immaginario e cultura d’opposizione» e collaboratore di altre testate.
opiniojuris.it, 25 luglio 2021
“Storie di sport e politica”
Leggi la recensione
tremilasport.com, 8 novembre 2020
"Alberto Molinari, Gioacchino Toni- 'Storie di sport e politica'- Mimesis"
Leggi la recensione
Giulio Papadia - mangialibri.com, 4 agosto 2019
"Storie di sport e politica"
Leggi la recensione
storiasport.com, 23 dicembre 2018
"Storie di sport e politica nel volume di Molinari e Toni"
Leggi la recensione
L'Ancora dell'Unita? di Salute, dicembre 2018
"Storie di sport e politica"
Leggi la recensione
Paolo Lago - lavoroculturale.org, 12 gennaio 2019
"Se lo sport è anche politica"
Leggi la recensione
Daniele Serapiglia - storicamente.org, 4 dicembre 2018
"Alberto Molinari, Gioaccchino Toni, Storie di Sport e Politica. Una stagione di conflitti 1968-1978”
Leggi la recensione
Pasquale Coccia - Alias, 17 novembre 2018
"Una stagione di conflitti"
Leggi la recensione
Ondaultras (Radio Onda d'Urto), 9 ottobre 2018
"Ondaultras tra storie di sport e politica e il caso Ronaldo"
Ascolta l'intervista
Dario Ricci - Olympia (Radio 24), 29 luglio 2018
"Olympia da sfogliare: tutto lo sport da leggere quest'estate"
Ascolta la puntata
Dario Saltari - ultimouomo.com, 13 luglio 2018
"Il ritratto distorto di Argentina '78"
Leggi la recensione
Carlo Martinelli - Alto Adige, 2 luglio 2018
"Quando lo sport incontra la politica"
Leggi la recensione
Alberto Molinari e Gioacchino Toni - carmillaonline.it, 27 maggio 2018
"Il conflitto nello spazio dello sport. Storie di sport e politica 1968-1978"
Leggi l'estratto
Giovanni Iozzoli - sinistrainrete.info, 24 maggio 2018
"Lontano dal podio. Quando il ’68 investì lo sport"
Leggi la recensione
Giovanni Iozzoli - napolimonitor.it, 17 maggio 2018
"Lontano dal podio. Quando il ’68 investì lo sport"
Leggi la recensione
Davide Berti - Gazzetta di Modena, 16 maggio 2018
"Il 68 tra sport e politica"
Leggi la recensione