
Brooks Adams
La legge della civiltà e della decadenza
Saggio sulla grandezza e il declino
Traduzione di: Valentina Ruggiero
Introduzione di: Ettore Adalberto Albertoni
Collana: Oro e lavoro
2018, 356 pp.
ISBN: 9788857547084
Prima edizione italiana di un classico della storiografia americana. Un trattato di morfologia della Storia scritto un quarto di secolo prima del Tramonto dell’Occidente di Spengler, da cui si distingue anche per un atteggiamento più distaccato, ad opera di uno scienziato della storia consapevole di far parte di una famiglia che la Storia non l’ha solamente studiata, ma l’ha anche fatta.
Brooks Adams (1848-1927), fratello di Henry Adams e nipote e pronipote di due Presidenti USA (John Adams e John Quincy Adams), è stato uno storico della storia delle civiltà.
Luigi Tallarico - almanacco.cnr.it
"Decadenza e tecnologia secondo Brooks Adams"
Leggi la recensione
Giovanni Sessa - Il Borghese, gennaio 2019
"La legge della civilta?"
Leggi la recensione
Giovanni Sessa - barbadillo.it, 16 novembre 2018
"Libri. La legge della civiltà e della decadenza di Adams: alle radici dell’ascesa della finanza globale"
Leggi la recensione
Mario Di Vito - Corriere dell'Irpinia, 21 ottobre 2018
"Civilta?, grandezza e declino"
Leggi la recensione
Manlio Triggiani - La Gazzetta del Mezzogiorno, 3 ottobre 2018
"La grandezza e il declino della civiltà"
Leggi la recensione
Luca Marchesi - Libero, 21 agosto 2018
"L'attuale lezione di Brooks Adams su civiltà e decadenza"
Leggi la recensione
Matteo Sacchi - Il Giornale, 26 luglio 2018
"Adams, lo storico che studiò ascesa e caduta delle civiltà"
Leggi la recensione
Armando Torno - Il Sole 24 Ore, 15 luglio 2018
"Cosa guida l'ascesa e il declino delle civiltà"
Leggi la recensione