Emanuele Polizzi

Costruire il welfare dal basso

Il coinvolgimento del terzo settore nelle politiche locali

Informazioni
Collana: Mutamenti. Società e culture in transizione
2018, 174 pp.
ISBN: 9788857547398
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Le politiche di welfare adottate in Italia dopo la crisi iniziata nel 2008 hanno spesso privilegiato misure emergenziali o erogazioni monetarie, trascurando la costruzione di programmi e interventi sociali più complessi ma più capaci di interpretare i problemi del territorio e di declinare le risposte più adeguate alle sue caratteristiche. In molte amministrazioni locali, in particolare, si è disinvestito dai luoghi e dagli strumenti di programmazione partecipata, come i Piani di Zona, nei quali valorizzare il patrimonio di conoscenze e di relazioni di chi sta “in basso”, cioè i soggetti della cittadinanza e del terzo settore. Con questo volume si intende riportare l’attenzione su questo tema e sulla sua attualità, a partire dall’analisi di quanto avvenuto nelle esperienze di programmazione sociale del territorio milanese.

Emanuele Polizzi, PhD in sociologia all’Università Statale di Milano, membro dei Laboratori Sui Generis e PolisLombardia all’Università di Milano Bicocca, attualmente ricercatore presso l’Università E-Campus. Si occupa di terzo settore, partecipazione associativa e politiche sociali. Tra le sue pubblicazioni: Agenda Milano. Ricerche e pratiche per una città inclusiva (2017) e Programmare i territori del welfare. Attori, meccanismi ed effetti (2013).