Alessandra Gerolin

Etica e interpretazioni della secolarizzazione: problemi e percorsi

Informazioni
Collana: Filosofie
2018, 114 pp.
ISBN: 9788857547541
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 10,00  € 8,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 6,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Il presente volume raccoglie alcuni saggi dedicati a indagare momenti significativi della riflessione etico-filosofica contemporanea su quella complessa rete di fenomeni, eventi e prospettive (derivanti, a loro volta, dall’intersezione tra i piani teorico, socio-politico, storico e l’insieme delle pratiche sociali) dalla quale scaturisce la multiforme identità dell’uomo moderno. Fra le imponenti trasformazioni che hanno caratterizzato l’orizzonte culturale della modernità, gli studi qui raccolti privilegiano l’insieme dei processi e dei problemi riconducibili a vario titolo al fenomeno della secolarizzazione.

Alessandra Gerolin è dal 2013 ricercatrice in Storia della filosofia presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica di Milano. È inoltre Fellow del Centre of Theology and Philosophy dell’Università di Nottingham. È in possesso dell’Abilitazione Scientifica Nazionale per professore associato in Filosofia morale e in Storia delle dottrine politiche. Ha pubblicato quattro monografie, oltre a numerosi contributi in volumi e articoli in riviste nazionali e internazionali, focalizzati soprattutto su momenti e figure del pensiero anglo-americano contemporaneo e sulle relative problematiche antropologiche, etiche ed etico-politiche.