
Sex(t)ualities
Morfologie del corpo tra visioni e narrazioni
Collana: Media/eros. Sessualità, tecnologie, rappresentazioni
2018, 236 pp.
ISBN: 9788857548234
I saggi che compongono questo volume indagano i campi teorici e tematici delle sexualities, ovvero le costruzioni testuali delle sessualità, con l’intento di decostruirne gli assiomi essenzialisti che in passato ne hanno caratterizzato l’elaborazione e la categorizzazione.
Pertanto, l’analisi delle sexualities attinge a piene mani dalle ossessioni culturali verso le raffigurazioni delle sessualità che attraversano il contesto contemporaneo. A tal fine, i saggi che qui vengono presentati dispiegano una stimolante prospettiva multidisciplinare, dai film e media studiesalla letteratura comparata e agli studi culturali, con cui rintracciare in testi filmici, televisivi, in narrazioni letterarie, nel mercato di massa del porno così come nelle sue sottoculture e negli emergenti immaginari tecnologici, le molteplici morfologie che il corpo sessualizzato assume nelle sue rappresentazioni e nelle sue costruzioni come entità politica.
Silvia Antosa è Professore Associato di Letteratura Inglese presso l’Università di Enna “Kore”. È autrice di vari studi e monografie, tra cui: Frances Elliot and Italy. Writing Travel, Writing the Self (Milano-Udine 2018), Richard Francis Burton: Victorian Explorer and Translator (Bern, Oxford and New York 2012) e Crossing Boundaries: Bodily Paradigms in Jeanette Winterson’s Fiction 1985-2000 (Roma 2008). Ha curato diversi volumi interdisciplinari sulle teorie e pratiche queer e ha pubblicato numerosi saggi e articoli sulla narrativa vittoriana, sulla poesia e la scrittura di viaggio nell’Ottocento e sul romanzo britannico contemporaneo. È membro del Direttivo dell’Associazione Italiana di Anglistica (AIA) e dell’editorial board della rivista “Textus. English Studies in Italy”.
Mirko Lino insegna Storia del Cinema a contratto all’Università dell’Aquila ed è caporedattore di “EmergingSeries Journal”. Si occupa di cinema e cultura visuale, pornografia e nuovi media, digital storytelling e webserie. Ha pubblicato il volume L’apocalisse postmoderna tra letteratura e cinema. Catastrofi, oggetti, metropoli, corpi (Firenze 2014) e, assieme ad altri, la curatela Imaginary Films in Literature (Leiden-Boston 2016).
Mariagiovanna Italia - Arabeschi, n. 15 - 2020
"Silvia Antosa, Mirko Lino (a cura di), Sex(t)ualities. Morfologie del corpo tra visioni e narrazioni"
Leggi la recensione
Antonia Anna Ferrante - AboutGendere, N°16 - 2019
"Sex(t)ualities. Morfologie del corpo tra visioni e narrazioni"
Leggi la recensione
Serena Guarracino - Between, Nº 17 - 2019
"Sex(t)ualities. Morfologie del corpo tra visioni e narrazioni"
Leggi la recensione
Giuseppe Previtali - Cinergie, 16 luglio 2019
"Politiche e narrazioni del corpo sessuale"
Leggi la recensione
Silvia Antosa e Mirko Lino - leparoleelecose.it, 13 novembre 2018
"Se(x)tualities"
Leggi l'estratto