Emanuele Savassi

Il risveglio di Zarathustra

Informazioni
Introduzione di: Diego Fusaro
Postfazione di: Riccardo Campa

Collana: La vita di Sophia
2018, 68 pp.
ISBN: 9788857548760
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 8,00  € 7,60
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Il risveglio di Zarathustra è un racconto filosofico: il viaggio terreno di un moderno Zarathustra attraverso l’animo umano e i suoi lati più contraddittori. Con un linguaggio ricco di immagini e di citazioni, l’autore realizza un recupero di temi classici in chiave moderna, una visione del mondo che attinge dai grandi autori della filosofia e della letteratura. L’obiettivo di Savassi, esposto con rigore e passione, consiste dunque nel ripensamento globale del concetto di uomo alla luce della modernità, per una più ampia visione del mondo, senza sacrificare la fantasia, cioè il tratto che, a suo dire, costituisce la forza e la superiorità della letteratura sulla saggistica.

Emanuele Savassi (1988), ingegnere operante nel mondo della finanza, è uno scrittore e musicista mantovano. Coltiva da sempre un viscerale interesse per il sapere umanistico. Ha pubblicato Il folle volo (2013), Il sogno alato (2015) e Prometeo una rivisitazione della tragedia di Eschilo, sulla rivista letteraria dell’Università di Bologna UnaSpecie!.

Recensioni

Fabrizio Fratus - ilgiornale.it, 4 dicembre 2018
“Il risveglio di Zarathustra, un tributo letterario al filosofo danzante."
Leggi la recensione

Michele De Angelis - opinione.it, 30 novembre 2018
“La voce degli scrittori, Il risveglio di Zarathustra”
Leggi la recensione