Steven H. Cooper

Per una psicoanalisi esistenziale

L’esperienza della posizione depressiva dell’analista

Informazioni
Traduzione di: Isabella Negri
Prefazione di: Maria Pia Roggero

Collana: Frontiere della psiche
2018, 238 pp.
ISBN: 9788857549002
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 22,00  € 20,90
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 14,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Quale esperienza vive uno psicoanalista nel corso della terapia di cura di un paziente affetto da depressione? Invertendo la prospettiva, Steven H. Cooper analizza in questo saggio una tematica abitualmente applicata ai soggetti in cura, ma che non prevede quasi mai l’osservazione di chi dovrebbe guidare il percorso di guarigione. Il piacere di aiutare e la frustrazione di fallire, la soddisfazione di un miglioramento e la delusione di una regressione diventano parte essenziale del lavoro clinico e dell’opera di continuo riposizionamento da parte dell’analista. Una questione complessa, a tratti provocatoria, che interessa il lavoro di psicoanalisti e psicoterapeuti, cosi? come di studenti e di insegnanti di psicoanalisi e psicoterapia psicodinamica.

Steven H. Cooper, psicoanalista e docente di fama internazionale. Analista di formazione e supervisione presso la Boston Psychoanalytic Society and Institute, e? anche professore associato in Psichiatria presso la Harvard Medical School e Co-Chief Editor Emeritus presso “Psychoanalytic Dialogues”.

Recensioni

Vittorio Lingiardi - Il Sole 24 Ore, 16 dicembre 2018
"L'analista malinconico"
Leggi la recensione