
Massimo Donà
La filosofia dei Beatles
L’apparizione dei Beatles sulla scena musicale a inizio anni Sessanta non fu meno dirompente dell’avvento, nei primi decenni del Ventesimo secolo, delle correnti dadaiste, surrealiste, cubiste e futuriste nel campo delle arti visive, o delle innovazioni introdotte da Schoenberg, Stravinsky, Bartok e Satie nel mondo della musica colta. I quattro di Liverpool irruppero sullo sfondo di uno stanco scenario, dominato da una produzione artistica ormai consumata e languida. Con la pura potenza dell’immaginazione, reinventando e ponendo le basi di un nuovo evo, colorato, utopistico, capace di un sincretismo radicale, i Beatles hanno cambiato per sempre non soltanto la musica, ma anche i costumi e la visione di intere generazioni. In questo saggio, il filosofo-jazzista Massimo Donà analizza quell’eterogeneo e variopinto insieme di testi, musiche, provocazioni e rivoluzioni che ha contribuito a creare una vera e propria filosofia dei Beatles.
Massimo Donà, filosofo e musicista jazz, è docente ordinario di Filosofia Teoretica presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Collabora con il settimanale “l’Espresso”. Tra le sue ultime pubblicazioni con Mimesis, ricordiamo: La filosofia di Miles Davis (2015) e In principio (2017). Come musicista jazz, ha al suo attivo sette cd.
Gianfranco Bettin, Il Mattino di Padova, 5 dicembre 2020
"Quei colpi al Dakota Building uccisero John Lennon e la giovinezza dell'Occidente"
Leggi la recensione
Antonio Gnoli, Robinson (La Repubblica), 28 novembre 2020
"Massimo Dona? e la musica classica"
Leggi la recensione
raiplay.it, 22 luglio 2020 h. 19:00
"Perché alla destra non piace 'Imagine' di John Lennon?” intervista a Massimo Donà
Ascolta il podcast
Stefano Testa - Ciociaria editoriale oggi, 30 agosto 2019
"La rivoluzione dei ragazzi di Liverpool"
Leggi la recensione
E.G. - La Gazetta del Mezzogiorno, 6 luglio 2019
"La filosofia dei Beatles a Un'emozione chiamata libro"
Leggi la recensione
Guido Michelone - niederngasse.it, 3 maggio 2019
"La filosofia del rock"
Leggi la recensione
Donato Zoppo - Rock City Nights (Radio Città Benevento), 27 marzo 2019
“La filosofia dei Beatles”
Ascolta l’intervista
Fabio Rezzola - nonsensemag.it, 27 febbraio 2019
"No Book – Massimo Donà ci offre un nuovo sguardo sui Beatles"
Leggi la recensione
Sergio D'Amaro - Corriere del Mezzogiorno, 27 febbraio 2019
"Chiedi chi erano i Beatles...li trovi nel libro di filosofia"
Leggi la recensione
Michele Daghini - Geronimo (RSI), 29 gennaio 2019
"4 filosofi a Liverpool"
Ascolta l'intervista
Monica Menna - Leggere Tutti, dicembre 2019
"La filosofia dei Beatles"
Leggi la recensione
Giovanni Sessa - Il Borghese", gennaio 2019, "I Beatles e la filosofia", su "La filosofia dei Beatles" di Dona?
Leggi la recensione
Laura Pescatori - Rebel Girl (Radio Onda d'Urto), 28 dicembre 2018
"La filosofia dei Beatles - Massimo Donà"
Ascolta l'intervista
Francesco Cevasco - La Lettura, 23 dicembre 2018
"Risate al buio"
Leggi la recensione
Giovanni Sessa - barbadillo.it, 27 novembre 2018
"Pop Cultura. La filosofia dei Beatles e la musica come volano di cambiamento"
Leggi la recensione
Giulia Selli - Switch Magazine, 26 novembre 2018
"La filosofia dei Beatles"
Leggi la recensione
Luca Bandirali - Nuovo Quotidiano di Puglia, 19 novembre 2018
"I Beatles. Insegnano a tornare spiriti liberi"
Leggi la recensione
Angela Leucci - La Gazzetta del Mezzogiorno, 19 novembre 2018
"Inimitabili Beatles, filosofi della musica con lo spirito libero"
Leggi la recensione
Francesco Nunziata - music.hiveitaly.com, 10 novembre 2018
"Massimo Donà e la filosofia dei Beatles"
Leggi la recensione
Alessandro Bottero - Classic Rock, novembre 2018
"Hard Stuff"
Leggi la recensione
Luca Bandirali - Nuovo Quotidiano di Puglia, 6 novembre 2018
"La musica dei Beatles studiata con filosofia"
Leggi la recensione
Qui Libri, 1 novembre 2018
"Saggistica - scaffale"
Leggi la recensione
Franco Bergoglio - magazzinojazz.wordpress.com, 30 ottobre 2018
"Mimesi rock tra Beatles e Zeppelin"
Leggi la recensione
Paolo Tocco - loudd.it, 25 ottobre 2018
"La sua filosofia parlando dei Beatles"
Leggi l'intervista
Metro, 18 ottobre 2018
"Focus libri"
Leggi la recensione
Luca Cerchiari - Osservatore Magazine, 13 ottobre 2018
"La rivoluzione avanguardistica dei Beatles"
Leggi la recensione
L'eco di Bergamo, 8 ottobre 2018
"In 66 parole"
Leggi la recensione
Andrea Silenzi - Robinson, 7 ottobre 2018
"Viva la beatlesofia"
Leggi la recensione
Armando Besio - La Repubblica (ediz. Milano), 7 ottobre 2018
"Cinquecento libri di Testori da saccheggiare"
Leggi la recensione
La Provincia, 29 settembre 2018
"Sette giorni di musica da leggere"
Leggi la recensione