
Questo libro nasce dall’esigenza di recuperare orme, tracce dai contorni nient’affatto svaniti, disseminandole nella perseguita direzione di una conoscenza che sia, insieme, ascolto e risveglio.
Francesco Pullia (Terni, 1956) ha pubblicato libri di liriche (tra cui Nell’ora che svanisce tra le crepe, Mimesis, 2010), di narrativa (tra cui Dal greto del fiume, Mimesis, 2017), di saggistica d’argomento filosofico (tra cui Dalla schiuma del mondo. Ierofanie nella via del caduco, Mimesis, 2004, Dimenticare Cartesio. Ecosofia per la compresenza, Mimesis, 2010, Al punto di arrivo comune. Per una critica della filosofia del mattatoio, Mimesis, 2012).
umbriasud1.altervista.org, 22 novembre 2018
"Tutto Pullia, raccontando la vita in un libro di poesie"
Leggi l'intervista