Laghi e paludi

Prospettive geografiche e letterarie

€ 22,00  € 20,90

Laghi e paludi

Prospettive geografiche e letterarie

Informazioni
A cura di: Elena Ogliari; Giacomo Zanolin

Collana: Trinidad
2017, 246 pp.
ISBN: 9788857550312
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 22,00  € 20,90
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Luoghi delicati, fragili e preziosi o siti di orrore, oscurità e morte, i laghi e le paludi, fin dall’antichità, nutrono un ricco immaginario, che si riflette nelle opere poetiche e narrative. Scrittori e viaggiatori che hanno saputo cogliere il potenziale espressivo di questi ambienti sono al centro del presente volume che si colloca idealmente all’intersezione tra geografia e letteratura. Laghi e paludi trae origine da una giornata di studio tenutasi presso l’Università degli Studi di Milano e propone contributi di geografi e letterati in dialogo tra loro.

Gli autori dei saggi sono: Nicoletta Brazzelli, Flavio Lucchesi, Emilia Perassi, Giuseppe Rocca, Gino Ruozzi, Anna Maria Salvadè, Guglielmo Scaramellini, William Spaggiari.

Elena Ogliari è dottoranda in Studi linguistici, letterari e interculturali presso l’Università degli Studi di Milano. I suoi interessi spaziano dalla letteratura euro-americana alla cultura irlandese con particolare riferimento alla stampa nazionalista di inizio Novecento.

Giacomo Zanolin è dottore di ricerca e attualmente assegnista presso il Dipartimento di Scienze della mediazione linguistica e di studi iznterculturali dell’Università degli Studi di Milano. I suoi principali interessi di ricerca riguardano i processi territoriali (in particolare nelle aree naturali protette e negli spazi urbani) e la didattica della geografia.