
I mondi di Miyazaki
Percorsi filosofici negli universi dell’artista giapponese
Giunto alla seconda edizione, I mondi di Miyazaki è il libro che meglio ha saputo raccontare i discorsi e le pratiche filosofiche dell’opera di Hayao Miyazaki. Non si tratta, però, di una monografia sulla carriera del più grande regista d’animazione vivente e neanche del racconto cronologico dei suoi successi cinematografici, che hanno battuto ogni record di incassi nelle sale giapponesi. I saggi qui raccolti intrecciano e sviluppano i principali temi messi in campo dalle sue pellicole: dal concetto di ucronia alla presenza divina in La principessa Mononoke, dal significato della tecnica fino al rapporto fra natura e scienza lungo tutta la sua carriera, con particolare attenzione al lungometraggio Si alza il vento e all’ultimo corto Il bruco Boro.
Matteo Boscarol vive in Giappone, è saggista e critico cinematografico e scrive di cinema e Oriente per “Il Manifesto”. Ha curato Tetsuo. La Filosofia di Tsukamoto Shin’ya (Mimesis, Milano 2013), Rock’n’Roll Virus di William S. Burroughs (Roma 2008) ed è intervenuto in volumi monografici su Satoshi Kon, ?shima Nagisa, Sono Sion e con due saggi in World Film Locations: Tokyo (Bristol-Chicago 2011) e “Agalma”, n. 16 (Mimesis, Milano 2009). Al momento è impegnato nell’esplorazione della storia del documentario dell’Estremo Oriente.
Il Tascabile, 14/12/2021
Hayao Miyazaki tra ecologia e tecnofilia
Leggi la recensione
Carolina Germini, liminateatri.it, 24 giugno 2021
“«Si alza il vento»: l’incanto dei mondi di Miyazaki”
Leggi la recensione
Gianmaria Pitton, Il Giornale di Vicenza, 31 marzo 2021
"Le avventure di Conan Epopea ambientalista che cattura il cuore"
Leggi la recensione
Stefania Pilu - nientepopocorn.it, 22 gennaio 2021
"I mondi di Miyazaki: percorsi filosofici nella filmografia di Miyazaki"
Leggi la recensione
Stefano Vicentini, Bresciaoggi, 10 gennaio 2021
"Il maestro dell'animazione giapponese"
Leggi la recensione
Arianna Finos, La Repubblica, 4 gennaio 2021
"Film e parco a tema. A 80 anni Miyazaki pensa solo al futuro"
Leggi la recensione
Mario A. Rumor - ilblogdifumodichina.blogspot.com, 28 dicembre 2018
"I mondi di Miyazaki, l'edizione aggiornata"
Leggi la recensione
Alias, 27 ottobre 2018
"I mondi di Myiazaki"
Leggi la recensione
Il Manifesto, 29 gennaio 2016
"Nei mille mondi di Miyazaki"
Leggi la recensione
Andrea Fontana - fumettologica.it, 2 febbraio 2016
"Il pacifismo utopico di Hayao Miyazaki"
Leggi la recensione
Film tv, 7 febbraio 2016
"I mondi di Miyazaki"
Leggi la recensione
Film tv, 28 gennaio 2016
Leggi la recensione
Fabio Canessa - La Nuova Sardegna, 10 febbraio 2016
"Hayao Miyazaki, l'animazione dal cuore pacifista"
Leggi la recensione
imagorecensio, 13 febbraio 2016
"I mondi di Miyazaki"
Leggi la recensione
Camilla Tagliabue - Il Fatto quotidiano, 22 febbraio 2016
"Leone, studia i mondi di Miyazaki"
Leggi la recensione
Gioacchino Toni - carmillaonline.com, 22 febbraio 2016
"I mondi di Miyazaki"
Leggi la recensione
Play Movie (Radio Libri), 19 febbraio 2016
"I mondi di Miyazaki"
Ascolta la puntata
Gioacchino Toni - carmillaonline.com, 22 febbraio 2016
"I mondi di Miyazaki"
Leggi la recensione
Giacomo Lucarini - youtube.com, 7 marzo 2016
"I mondi di Miyazaki"
Guarda la recensione
Armando Adolgiso - nybramedia.it, 13 marzo 2016
"I mondi di Miyazaki"
Leggi l'intervista
Erminio Fischetti - mangialibri.com, 21 marzo 2016
Leggi la recensione
Fahrenheit (Radio Tre), 25 febbraio 2016
"I mondi di Miyazaki"
Ascolta l'intervista
Stefania Genovese - ilpopulista.it, 16 aprile 2016
"I mondi ecologisti di Hayao Miyazaki"
Leggi la recensione
Davide Brullo - Libero, 4 giugno 2016
"Il mondo devastato dalla tecnica può essere salvato solo dai ragazzi"
Leggi la recensione
Giacomo Gambassi - Avvenire, 14 agosto 2016
"Cartoni sui passi di Francesco"
Leggi la recensione
Dario Zonta - Hollywood Party (Radio Tre), 17 settembre 2018
"Si alza il vento"
Ascolta la puntata