
La figura di Bianciardi (Grosseto 1922 - Milano 1971), lo scrittore “incazzato” per eccellenza del nostro secondo Novecento, è stata indagata nei suoi difficili rapporti con i centri di potere, la politica, la schiavitù del consumismo. Questo libro, oltre a dare un ritratto ampio e documentato dell’intera vita e attività dello scrittore, si concentra sul suo rapporto con il linguaggio e sull’aspetto piuttosto trascurato del suo rapporto con la sessualità e la censura, mettendo al centro dell’indagine non i suoi più celebri volumi di prosa ma la sua non sufficientemente studiata produzione giornalistica. Per Bianciardi la libertà di affrontare certi temi, così come il lavorìo linguistico, erano uno strumento fondamentale in quel processo di liberazione e crescita in cui ha creduto fortemente, fino alle amare delusioni degli ultimi anni della sua troppo breve vita.
Sandro Montalto (Biella, 1978) ha pubblicato volumi di poesia, prosa, aforismi, critica letteraria e teatro. Ha pubblicato anche libri d’arte, ideato libri-oggetto e antologie, e curato volumi su Umberto Eco, Edoardo Sanguineti, Samuel Beckett, Buster Keaton e altri. In qualità di musicista ha pubblicato studi musicologici, trascrizioni di importanti opere del passato nonché sue composizioni.
Nazione Indian, 10/12/2022
Bianciardi. Una vita in rivolta
Leggi la recensione
Giovanna Lo Presti - L’Indice, 26 aprile 2020
“Sandro Montalto - Bianciardi. Una vita in rivolta"
Leggi la recensione
Marco Conti - larecherche.it, 19 febbraio 2019
“Bianciardi - Una vita in rivolta”
Leggi la recensione
Lidia Sella - affaritaliani.it, 26 ottobre 2019
“Bianciardi: una vita in rivolta”
Leggi la recensione
Amedeo Ansaldfi - articolo21.org, 26 ottobre 2019
"La formica senza un destino. “Biancardi. Una vita in rivolta’
Leggi la recensione
Giorgio Linguaglossa - lombradelleparole.wordpress.com, 4 luglio 2019
‘Sandro Montalto, “Bianciardi, una vita in rivolta”’
Leggi la recensione
Laura Bonelli - lanouvellevague.it, 14 dicembre 2018
"Che libro metto sotto l'albero"
Leggi l'articolo
Gian Paolo Serino - La Provincia, 7 dicembre 2018
"Pesci, Degas, tennis."
Leggi la recensione