Filosofia della fantascienza

Informazioni
A cura di: Andrea Tortoreto

Collana: Il Caffè dei Filosofi
2018, 280 pp.
ISBN: 9788857550794
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 26,00
Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile
 Ebook - ePub/Mobi  € 18,99
Acquista da Acquista da Acquista da
 Print on Demand  € 26,00
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Il volume mette in dialogo due discipline che, seppure quasi mai poste a confronto sul piano accademico, hanno dei profondi punti di contatto. Di certo usano strumenti e linguaggi radicalmente differenti, talvolta apparentemente inconciliabili, eppure possiedono un terreno comune di temi e problemi che può essere indagato con profitto. In alcuni casi, la fantascienza pare addirittura costituire un tentativo di risposta a quesiti ed esigenze filosofiche. Un tentativo che risponde in primo luogo alle logiche dell’immaginazione e del mito, ma che può anche fornire interessanti spunti di discussione ai filosofi, sotto forma di quegli esperimenti mentali che spesso la dialettica del pensiero utilizza fruttuosamente. Se, quindi, come sostiene Dick, la fantascienza ha la capacità di stupire attraverso una “trasposizione fondata dell’esistente”, allora può anche costituire il luogo di scaturigine di interrogativi e problemi da indagare razionalmente.
I saggi proposti esplorano il rapporto tra filosofia e fantascienza sotto molteplici punti di vista, interrogandosi costantemente sulla relazione tra l’uomo e il mondo in cui vive. Così facendo possono aiutarci a comprendere più a fondo il tempo presente, senza dimenticare mai di gettare lo sguardo verso il futuro.

Andrea Tortoreto (Terni, 1976), dottore di ricerca in Filosofia presso l’Università di Perugia, ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale per la seconda fascia in Filosofia morale e Filosofia teoretica. Con Mimesis ha pubblicato Mente e realtà. Oltre il mito del dato (2015).

Recensioni

Fahrenheit (Radio Tre), 29/03/2022
L'ottimismo della (fanta)scienza
Leggi la recensione 

Carlomanno Adinolfi - ilprimatonazionale.it, 15 febbraio 2019
"Quando la fantascienza diventa filosofia. Con buona pace dello snobismo culturale"
Leggi la recensione

Riccardo Manzotti - doppiozero.it, 1 febbraio 2019
"Fantascienza o immaginario"
Leggi la recensione

Alberto Sebastiani - Robinson, 6 gennaio 2019
"Fantafilosofia"
Leggi la recensione

Il Sole 24 Ore, 30 dicembre 2018
"Indagine sulla filosofia della fantascienza"
Leggi la recensione